-
24/02/2020Torna il premio IAI: nell'anno del Green Deal europeo e in cui l'Italia ospita la Cop26 insieme al Regno Unito, il concorso dedicato ai giovani under 26 - studenti delle scuole...leggi tutto
-
21/02/2020Con l’uscita di scena di Elizabeth Warren - l’ultima in ordine di tempo ad aver abbandonato la corsa alla nomination democratica -, Joe Biden consolida la sua posizione...leggi tutto
-
21/02/2020Dopo una notte di incontri bilaterali, proseguono i complessi negoziati sul prossimo bilancio settennale dell'Unione europea, mentre da Bruxelles la Commissione presenta un'ambiziosa...leggi tutto
-
21/02/2020Incognita Iran: poco più di un mese dopo l'uccisione del generale Qassem Soleimani, la Repubblica islamica va al voto per rinnovare il Parlamento e la narrativa...leggi tutto
-
17/02/2020Nuovo appuntamento, l'ottavo, con l’Osservatorio sulla politica estera italiana congiunto IAI/Ispi. Questo Focus fa un punto sulle ripercussioni in Europa, ma...leggi tutto
-
17/02/2020Romano Prodi, già presidente del Consiglio italiano e della Commissione europea, intervistato da AffarInternazionali su alcuni dei principali dossier di politica internazionale. La Cina...leggi tutto
-
14/02/2020Un Occidente in crisi d'identità e un'Europa alla prova dell'autonomia strategica: il direttore dello IAI Nathalie Tocci, fra i protagonisti della Munich Security Conference...leggi tutto
-
14/02/2020La strategia jihadista comincia a dare i propri frutti nel Sahel, una regione che sta affrontando varie crisi allo stesso tempo e si trova nella morsa della radicalizzazione: “Per...leggi tutto
-
12/02/2020Dopo il pareggio a tre in Irlanda, con uno storico primo posto per i nazionalisti di sinistra di Sinn Féin, che esecutivo si formerà a Dublino per seguire i mesi...leggi tutto
-
12/02/2020Il terremoto politico in Turingia - dove cristiano-democratici e liberali hanno eletto un governatore con i voti dell’ultradestra - fa vittime eccellenti nella Cdu, il partito di Angela...leggi tutto
-
10/02/2020La Commissione europea ha presentato una nuova metodologia per l’allargamento ai Balcani: una proposta che cerca di coinvolgere di più gli ...leggi tutto
-
05/02/2020L’epidemia di coronavirus, esplosa a partire dalla città cinese di Wuhan, dal punto di vista economico potrebbe far registrare una contrazione del Pil dell’1,2% (e non sarebbe il solo...leggi tutto
-
03/02/2020Granaio d'America e da quasi 50 anni storico appuntamento di apertura delle primarie per le presidenziali negli Stati Uniti: ma stavolta l'Iowa è stato teatro di un caos informatico e organizzativo. I...leggi tutto
-
30/01/2020I cambiamenti climatici, tecnologici e demografici, insieme al processo della Brexit e alla sicurezza sono tra i temi principali dell’agenda futura dell’Unione Europea. Tra le sfide che la nuova presidenza dovrà...leggi tutto
-
30/01/2020L’ultima ondata di proteste in America Latina, scatenata da un groviglio di tensioni economiche e sociali, ha fatto tornare i paesi dell’area al centro delle preoccupazioni di investitori, analisti e osservatori. Allo...leggi tutto