-
Boosting EU-Korea Security Relations in an Age of Turbulence
Data inizio/fine: 2018 - 2018Questo progetto, realizzato grazie a una sovvenzione della Korea Foundation, studia le relazioni di sicurezza tra Unione europea (Ue) e Repubblica di Corea (Rok) e promuove la cooperazione in...
-
Key Trends Affecting the European Defence Technological Industrial Base
Data inizio/fine: 2017 - 2018Il progetto ha fornito un’analisi originale dello stato dell’EDTIB e della sua possibile evoluzione alla luce dei recenti sviluppi regionali e globali. La ricerca ha svolto una valutazione ampia e...
-
Quadro finanziario pluriennale dell’Ue 2021-2027. Risorse, strumenti e possibili sviluppi
Il progetto, inaugurato con un kick-off meeting tenutosi il 7 novembre 2017 presso lo IAI, ha portato alla pubblicazione di sei policy paper redatti da esperti del settore. Tre di essi affrontano...Data inizio/fine: 2017 - 2018 -
Transatlantic Security Symposium - 10. ed.
Data inizio/fine: 2018 - 2018La decima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 14-15 giugno 2018, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario -...
-
Assistenza tecnica dell’UE alle forze di sicurezza interna del Libano
Data inizio/fine: 2017 - 2018L’Istituto Affari Internazionali è parte del consorzio, guidato da B&S Europe, incaricato del progetto “Assistenza tecnica dell’Unione Europea alle forze di sicurezza interna del Libano”,...
-
EU-CIVCAP - Preventing and responding to conflict: developing EU CIVilian CAPabilities for a sustainable peace
Data inizio/fine: 2015 - 2018L’obiettivo di prevenire lo scoppio di conflitti e di promuovere una pace sostenibile rimane una sfida cruciale per i decisori politici e per gli analisti. L’Ue e i suoi Stati membri devono...
-
The geopolitics of Climate and Energy Transition
Data inizio/fine: 2018 - 2018Il progetto - realizzato in collaborazione con il Belfer Center - Kennedy School of Government dell'Università di Harvard, e con il supporto del Ministero degli Esteri e della Cooperazione...
-
Un’analisi comparata delle politiche migratorie italiane e spagnole: il caso del Sahel
Data inizio/fine: 2017 - 2018Il progetto ha analizzato comparativamente gli approcci italiani e spagnoli alla migrazione nella regione del Sahel. Promossa dall'Ambasciata d'Italia a Madrid e coordinata dall’Istituto Affari...
-
La revisione del legame sicurezza-migrazione-sviluppo: una prospettiva dal Sahel
Data inizio/fine: 2017 - 2018Il progetto ha rielaborato il nesso tra migrazione, sviluppo e sicurezza nel Sahel, una regione in cui questo legame è particolarmente pronunciato. La ricerca ha proposto inoltre una...
-
The EU’s New Resilience Agenda in the MENA Region
Data inizio/fine: 2017 - 2018La nuova Strategia globale dell’UE ‘Shared Vision, Common Action: A Stronger Europe’, pubblicata a fine giugno 2016, può rappresentare il punto di partenza per ricalibrare la politica estera e di...