-
African Futures 2030
Data inizio/fine: 2019 - 2021African Futures 2030 (AF2030), un progetto guidato dall’European Union Institute for Security Studies (EUISS), ha ricercato le principali tendenze che orientano il futuro dell'Africa subsahariana...
-
Europe's external action and the dual challenges of limited statehood and contested orders - EU-LISTCO
Data inizio/fine: 2018 - 2021L’Ue deve far fronte a due ordini di rischi nel suo vicinato così come a livello globale: 1) le aree di limitata statualità (areas of limited statehood, ALS), in cui le autorità...
-
La geopolitica del digitale
Data inizio/fine: 2019 - 2021Proseguendo un filone di analisi IAI delle politiche digitali e cyber iniziato nel 2011, la ricerca si propone di analizzare l'evoluzione della sicurezza digitale da un punto di vista europeo e...
-
Riportare i Balcani occidentali al centro dell’agenda europea
Data inizio/fine: 2020 - 2021Nell’ambito dell’inizio di un nuovo ciclo istituzionale dell’Ue e dell’adozione di una nuova metodologia per i negoziati di adesione all’Unione europea, l’iniziativa ha promosso una discussione...
-
Transatlantic Security Symposium - 12. ed.
Data inizio/fine: 2020 - 2020La 12a edizione del Simposio Transatlantico si è tenuta il 5 novembre 2020 su una piattaforma online a causa delle restrizioni al movimento imposte da governi di Usa ed Europa per arginare il...
-
Il ruolo del G20 nella promozione della global governance: sfide e priorità della presidenza italiana del 2021
Data inizio/fine: 2019 - 2020Il progetto esamina le sfide e le priorità della presidenza italiana del G20 nel 2021 alla luce dei più recenti sviluppi dell'agenda del G20, approfondendo, in particolare, quattro temi chiave: la...
-
La NATO verso il 2030
Data inizio/fine: 2020 - 2020Nel 2020 lo IAI ha collaborato con Aspen Institute Italia nel progetto “NATO verso il 2030”. Un’iniziativa volta a riflettere sull’evoluzione futura dell’Alleanza atlantica, alla luce sia del...
-
Analisi dei segnali di fragilità nelle aree prioritarie per l’Italia
Data inizio/fine: 2019 - 2020Il progetto aveva l'obbiettivo di creare una piattaforma di scambio fra funzionari di diversi Ministeri e agenzie in Italia coinvolti nell’elaborazione di analisi e politiche riguardo a Paesi che...
-
The African Century: People, Agriculture and the Environment
Data inizio/fine: 2019 - 2020Si tratta di un progetto multimediale volto a descrivere il ruolo dell’agricoltura sostenibile nello sviluppo africano. Il progetto si è focalizzato sul caso di studio del Ghana, con lo scopo di...
-
La geopolitica nell’era delle energie rinnovabili: sfide e opportunità per la politica estera italiana
Data inizio/fine: 2019 - 2020L’obiettivo del progetto è stato definire e dettagliare i principali cambiamenti in atto nel settore energetico globale - in primis il processo di decarbonizzazione e la progressiva integrazione...