Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

Audizione sulla politica estera energetica dell'Italia

Audizione sulla politica estera energetica dell'Italia

05/12/2018, Roma

Commissione Esteri (III) Camera - Seduta di mercoledì 5 dicembre 2018

La Commissione Esteri della Camera ha svolto l'audizione di Nicolò Sartori, responsabile del programma "Energia, clima e risorse" dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla politica estera energetica dell'Italia tra crisi regionali e rotte transcontinentali.

In:
Altri paper e articoli

Partnership strategica IAI-Eni

- in corso

La Partnership strategica IAI-Eni mira a stimolare la ricerca e il dibattito sui principali temi del settore energetico, esaminando gli aspetti legati alle dimensioni politico-sociale, economica, industriale e tecnologica. Il settore energetico si trova infatti davanti a una serie di sfide, tra le quali la lotta al cambiamento climatico, lo sviluppo di una transizione energetica giusta e mutevoli dinamiche geopolitiche. La partnership si propone di sviluppare gli strumenti per orientarsi meglio tra queste sfide.

Ricercatori

Il phase-out del carbone nell'area euromediterranea alla luce del caso italiano

- in corso

Per decarbonizzazare il settore energetico nazionale, il governo italiano si è impegnato ad abbandonare il carbone entro il 2025, come delineato nella Strategia energetica nazionale (SEN) adottata nel 2017. La capacità installata a carbone in Italia ammonta infatti a 8 GW (circa l’11-12 % della domanda di elettricità) e produce 18 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 l’anno.

Ricercatori