Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Can Digital Currencies End Financial Exclusion in Indonesia?

Can Digital Currencies End Financial Exclusion in Indonesia?

06/12/2022, Webinar

La tecnologia finanziaria ha spinto in tutto il mondo verso l’inclusione finanziaria. Lo sviluppo e l’adozione di valute digitali potrebbe rappresentare il punto di svolta per un ulteriore aumento degli sforzi verso un’inclusione finanziaria universale. L’Indonesia non fa eccezione. Con milioni di persone ancora prive di servizi bancari, le valute digitali rappresentano una grande opportunità. Una rupia digitale e le criptovalute potrebbero in teoria aumentare l’inclusione finanziaria, ma per raggiungere tali obiettivi politici dovrebbero essere progettate e regolamentate in modo corretto.

In:
Altri paper e articoli

The Geopolitics of Space - The Economy of Space: Evolution and Forecast

The Geopolitics of Space - The Economy of Space: Evolution and Forecast

22/11/2022, Webinar

L’Istituto Affari Internazionali, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha avviato un ciclo di tre seminari dal titolo “The Geo-Finance of Space”. I seminari hanno l’obiettivo di analizzare l’impatto della competizione per lo spazio sulle dinamiche geopolitiche, sull’economia globale e sul diritto internazionale.

Deglobalizzazione e autonomia strategica europea: quali prospettive per il rilancio della cooperazione economica nel Mediterraneo

Deglobalizzazione e autonomia strategica europea: quali prospettive per il rilancio della cooperazione economica nel Mediterraneo

15/11/2022, Webinar

La crisi pandemica e le turbolenze geopolitiche derivanti dall’invasione russa dell’Ucraina rappresentano un potente acceleratore delle tendenze di cambiamento in atto negli assetti politici ed economici a livello globale. La vulnerabilità mostrata delle catene globali del valore durante le crisi ha inoltre rilanciato il dibattito sul futuro della globalizzazione e sulle implicazioni dei processi di reshoring o friendshoring.

The Geopolitics of Space - A Star-Spangled Screen for the Projection of Great Power Competition?

The Geopolitics of Space - A Star-Spangled Screen for the Projection of Great Power Competition?

04/10/2022, Webinar

L’Istituto Affari Internazionali, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha avviato un ciclo di tre seminari dal titolo “The Geo-Finance of Space”. I seminari hanno l’obiettivo di analizzare l’impatto della competizione per lo spazio sulle dinamiche geopolitiche, sull’economia globale e sul diritto internazionale.

Open Consultation Forum con i candidati alla Presidenza IFAD

Il 7 luglio 2022 Alvaro Lario, candidato ufficiale del Regno di Spagna, è stato nominato Presidente dell’IFAD. In vista della Sessione Speciale del Consiglio Direttivo dell’IFAD per la nomina del nuovo presidente, l’Istituto Affari Internazionali (IAI), in partnership con il network Southern Voice e lo European Think Tanks Group (ETTG), aveva organizzato un Open Consultation Forum con i candidati alla presidenza dell’IFAD.