Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Una nuova agenda per lo sviluppo: il ruolo della cooperazione allo sviluppo nella Presidenza italiana del G7

- in corso

Questo progetto mirava ad alimentare un dibattito fattuale e multi-stakeholder sull’aiuto pubblico allo sviluppo (Aps) dell’Italia, in vista dell’impegno Ocse-Dac di destinare all’Aps lo 0,7 per cento del reddito nazionale lordo (Rnl), e alla luce delle numerose e persistenti crisi che richiedono il rafforzamento e continuo aggiornamento dei programmi per la cooperazione allo sviluppo.

Ricercatori

The role of North-South Cooperation in addressing the food-climate nexus: Looking ahead after the UN Food Systems Summit +2 Stocktaking Moment

The role of North-South Cooperation in addressing the food-climate nexus: Looking ahead after the UN Food Systems Summit +2 Stocktaking Moment

28/07/2023, Roma

Il 28 luglio si è tenuta a Roma una tavola rotonda organizzata da Nexus25, Istituto Affari Internazionali (IAI), Southern Voice e European Think Tanks Group (ETTG). L’evento ha riunito attori e prospettive istituzionali e non istituzionali provenienti da diverse regioni del Global North e Global South, per discutere sulle prospettive future degli approcci multisettoriali e multilivello degli attori coinvolti, in grado di cogliere le complesse interconnessioni tra cambiamenti climatici e sicurezza alimentare.

Meloni a Washington conferma la linea atlantica del Governo

di Ferdinando Nelli Feroci

Which road for the FAO? From the UN Food Systems Summit +2 to the future

Which road for the FAO? From the UN Food Systems Summit +2 to the future

27/07/2023, Evento ibrido

L'Istituto Affari Internazionali (IAI) in partnership con Il network Southern Voice e l'European Think Tanks Group (ETTG), organizza un evento tra esperti sul futuro della FAO alla luce dell'UN Food Systems Summit +2 Stocktaking Moment.