Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Promoting Energy Transition and Food Security: The Role of the G7 under Germany’s Presidency

Promoting Energy Transition and Food Security: The Role of the G7 under Germany’s Presidency

23/06/2022, Evento ibrido

La crisi del Covid-19 e la guerra in Ucraina hanno aumentato la pressione sull'attuale ordine multilaterale basato su regole e sulla capacità di affrontare le sfide globali emergenti. La presidenza tedesca del G7 ha l'opportunità di affrontare le questioni chiave della cooperazione multilaterale in circostanze senza precedenti. L'aumento dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari sta minacciando in particolare la sicurezza alimentare e la transizione green negli Stati membri del G7 e nei paesi in via di sviluppo ed emergenti del Sud del mondo.

Open Consultation Forum 2022 with running candidates for the President of IFAD

Open Consultation Forum 2022 with running candidates for the President of IFAD

27/06/2022, Evento ibrido

L’Istituto Affari Internazionali (IAI), in partnership con il network Southern Voice e lo European Think Tanks Group (ETTG), ha organizzato un Open Consultation Forum con i candidati alla presidenza del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (Ifad). L'obiettivo del Forum era portare maggiore trasparenza nel processo di selezione della futura leadership dell'Ifad, coinvolgendo i principali stakeholders ed esperti a livello globale.

Pensiero globale, azione locale: da Torino uno sguardo sulla governance globale dopo la guerra all’Ucraina

Pensiero globale, azione locale: da Torino uno sguardo sulla governance globale dopo la guerra all’Ucraina

05/07/2022 - 06/07/2022, Torino

L’aggressione russa in Ucraina ha richiesto una risposta senza precedenti in Europa. Nel frattempo, le sfide politiche, economiche e sociali poste dalla pandemia hanno mostrato l’esigenza di soluzioni negoziate e condivise a livello internazionale.

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version