Il sistema Italia e la sfida internazionale
Il presente volume racchiude i risultati di un programma integrato di ricerche promosso e realizzato dal Comitato Centrale dei Giovani Imprenditori sui nodi economici, sociali, culturali e imprenditoriali del processo di internazionalizzazione del nostro paese a quattro anni dall'appuntamento del Grande Mercato Europeo del 1992. Il segmento di ricerca affidato dal Comitato Centrale dei Giovani Imprenditori all'Istituto Affari Internazionali di Roma (IAI) riguarda direttamente la questione dell'internazionalizzazione del nostro Paese, o meglio, il grado di coinvolgimento e di partecipazione dell'Italia nella cooperazione economica multilaterale. Il titolo dello studio è infatti: Il mutamento del sistema economico e politico internazionale e le opzioni per l'ltalia.
Premessa
Introduzione / Antonio D’Amato
Parte prima: Italia, Europa e confronto internazionale / Istituto Affari Internazionali, p. 17-149
Premessa
1. I problemi monetari e finanziari internazionali / Piercarlo Padoan
2. Commercio internazionale e crescita economica negli anni ’80 / Paolo Guerrieri
3. L’industria italiana di fronte all’evoluzione del quadro internazionale / Francesca Sanna Randaccio
4. Scenari di internazionalizzazione dell’economia italiana / Gianni Bonvicini e Piercarlo Padoan
Parte seconda: La domanda e l’offerta di modernizzazione in Italia: le aspettative dei giovani verso il cambiamento / InterMatrix Italia, p. 151-177
Premessa
1. La ricerca predittiva
2. Lo “scenario giovani”
3. Il sondaggio telefonico
Parte terza: Il dialogo sociale: competitività, lavoro, struttura del salario / Mario Morroni, p. 179-332
Premessa
1. Fattori istituzionali ed economici del costo del lavoro: un’analisi intersettoriale
2. La struttura del costo del lavoro
3. Relazioni industriali e innovazioni tecnico-organizzative
Parte quarta: La rappresentanza associativa imprenditoriale di fronte al cambiamento degli anni ’90 / Alberto Martinelli, p. 333-377