
Torna il Premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo" - ed.2023
Torna il premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo" - ed. 2023.
Il premio, giunto quest'anno alla sesta edizione, ha come tema "Come uscire dal tunnel della crisi energetica: è possibile conciliare sicurezza e...
Primo piano
-
Con l’avvicinarsi del 15° anniversario dell’indipendenza del Kosovo nel 2023, lo status quo del conflitto tra Kosovo e Serbia appare sempre più insostenibile. Per più di due decenni l’Unione europea e i suoi Stati membri hanno investito molto per...Pubblicazionemostra
-
Negli ultimi anni il clima si è guadagnato un consenso generale in tutto il mondo. Diversi attori, in particolare l’Unione europea, gli Stati Uniti e la Cina, si sono impegnati a raggiungere la neutralità climatica entro e intorno alla metà del...Pubblicazionemostra
-
Con il ritiro delle forze Nato dall’Afghanistan, i problemi socioeconomici e di sicurezza che continuano ad accavallarsi in gran parte del Medio Oriente e del Nord Africa e l’invasione russa dell’Ucraina, la cooperazione in politica estera tra l’Ue...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
The International Spectator 11/03/2023
Turkey and the EU’s Foreign Policy Framework: New Directions from the Past?
Alessia Chiriatti
The International Spectator, Vol. 58, No. 1, March 2023, p. 162-164
In: The International Spectator 58/1
-
The International Spectator 11/03/2023
The Postmodernity of the European Union: A Discourse Analysis of State of the Union Addresses
Anna Molnár, Éva Jakusné Harnos
The International Spectator, Vol. 58, No. 1, March 2023, p. 58-74
In: The International Spectator 58/1
-
The International Spectator 11/03/2023
Sustainable Development: A Common Denominator for the EU’s Policy Towards the Eastern Partnership?
Maryna Rabinovych, Anne Pintsch
The International Spectator, Vol. 58, No. 1, March 2023, p. 38-57
In: The International Spectator 58/1
Ricerche
-
La guerra in Ucraina e l’assetto di sicurezza in Europa
Il progetto prende in esame le implicazioni della guerra in Ucraina sull'assetto di sicurezza in Europa e le condizioni necessarie per ricostruire un...leggi tutto -
RADAR: Raising Awareness on Disinformation, Achieving Resilience
RADAR tratta i temi della disinformazione e della cittadinanza attiva, promuovendo la partecipazione democratica dal basso, soprattutto da parte...leggi tutto -
RECLAIM: Reclaiming Liberal Democracy in the Post-Factual Age
Il progetto di ricerca RECLAIM affronta il tema della sfida che la cosiddetta “post-verità” pone per il futuro della democrazia liberale in Europa....leggi tutto
Eventi
10/03/2023
Evento ibrido
The war in Ukraine and the future of non-proliferation and arms control in the European continent
03/02/2023
Evento ibrido
Sahel Instability & Spill-over Effects in the Gulf of Guinea: Threats to Regional Security
IAI sui media
-
Radio 24, Effetto Notte: puntata del 27 marzo
-
Rai 1 Porta a Porta: puntata del 22 marzo
-
Rai News 24: migrazioni e politiche europee
Esperti
-
Consigliere scientifico
-
Ricercatore
-
Responsabile delle relazioni istituzionali; Responsabile del programma "Ue, politica e istituzioni"