
Nexus25 - Shaping Multilateralism
Nexus25 - Shaping Multilateralism" è un progetto dallo IAI (Istituto Affari Internazionali) in collaborazione con la Fondazione delle Nazioni Unite e finanziato da Stiftung Mercator. Il progetto "mira a fornire degli spunti per un...
Asli Selin Okyay, Luca Barana, Margherita Bianchi, Francesco Iacoella, Michael Werz
mostra
Primo piano
-
L’autonomia strategica europea si è affermata come concetto e rimarrà un quadro dominante nel guidare le aspirazioni Ue a svolgere un ruolo globale negli anni a venire. Rappresentando l’altra faccia della medaglia dello sviluppo interno dell’Unione...Pubblicazionemostra
-
La Conferenza sul futuro dell'Europa rappresenta un'occasione importante di coinvolgimento dei cittadini, dei loro rappresentati democraticamente eletti a tutti i livelli e delle organizzazioni della società civile in un grande esercizio di...Ricercamostra
-
Europol è diventato un hub per l’integrazione differenziata. Inizialmente una piccola unità antidroga, l’agenzia di polizia dell’Ue è ora un organo a pieno titolo in cui lavorano insieme le forze dell’ordine di tutto il mondo. Se si guarda alla...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
Green Deal Watch 19/07/2022
Green Deal Watch, No. 7
Margherita Bianchi, Lorenzo Colantoni
Roma, IAI, luglio 2022, 38 p.
In: Green Deal Watch 7
-
Studi per il Parlamento 18/07/2022
Focus euroatlantico n. 20 (febbraio-luglio 2022)
Riccardo Alcaro
Roma, Senato, luglio 2022, 81 p.
In: Studi per il Parlamento Focus euroatlantico 20
-
IAI Commentaries 13/07/2022
European Defence: Time to Act
Alessandro Azzoni
Roma, IAI, luglio 2022, 5 p.
In: IAI Commentaries 22|32
Ricerche
-
GEM-DIAMOND
Questo progetto (2022-2026), coordinato dall'Institut d'études européennes (IEE) presso l'Université libre de Bruxelles (ULB), valuterà la capacità...leggi tutto -
L'impegno selettivo dell'UE con la Russia
Il presente progetto mira a esplorare gli attuali sviluppi della vita sociale, economica e politica della Russia coinvolgendo esclusivamente...leggi tutto -
Premio IAI: Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo
Il Premio IAI Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo, lanciato nel 2018, offre ai giovani l'opportunità non solo di...leggi tutto
Eventi
IAI sui media
-
Pandora Rivista: L’UE nel vortice della guerra: ripensare l’Unione. Intervista a Nicoletta Pirozzi
-
Il Riformista: Intervista a Ferdinando Nelli Feroci: “Da cinici mettere a rischio il governo per calcoli pre-elettorali”
-
Linkiesta: Il programma europeo di Fratelli d’Italia non è (solo) pericoloso, è irrealizzabile
Esperti
-
Ricercatore
-
Consigliere scrientifico
-
Responsabile delle relazioni istituzionali; Responsabile del programma "Ue, politica e istituzioni"