
EU Non-Proliferation and Disarmament Conference 2022
Il 14-15 novembre 2022, l'Istituto Affari Internazionali (IAI), per conto del Consorzio UE per la non proliferazione e il disarmo, ha organizzato la l'undicesima Conferenza annuale UE per la non proliferazione e il disarmo (EUNPDC). La...
Pubblicazioni
-
Altri paper e articoli 14/11/2022
Regionalising the JCPOA
Manuel Herrera
in PRIF Reports, No. 13/2022 (November 2022), 32 p.
In: Altri paper e articoli
-
IAI Commentaries 16/06/2022
Italy and the Nuclear Ban Treaty: A Hesitant Opening?
Ludovica Castelli
Roma, IAI, giugno 2022, 6 p.
In: IAI Commentaries 22|27
-
IAI Commentaries 27/05/2022
A Perfect Recipe for the Next Escalation on the Korean Peninsula
Lorenzo Mariani, Manuel Herrera
Roma, IAI, maggio 2021, 5 p.
In: IAI Commentaries 22|23
Ricerche
-
La guerra in Ucraina e l’assetto di sicurezza in Europa
Il progetto prende in esame le implicazioni della guerra in Ucraina sull'assetto di sicurezza in Europa e le condizioni necessarie per ricostruire un...leggi tutto -
EUNPD Next Generation Workshop
Lo IAI, con il supporto del Consorzio UE per la non proliferazione e il disarmo (EUNPDC), è responsabile dell'organizzazione degli EUNPD Next...leggi tutto -
New Multilateralism: The Role of the UN and of the European Union
L’Istituto Affari Internazionali (IAI) è il partner scientifico di un progetto sviluppato dalla Foundation of European Progressive Studies (FEPS),...leggi tutto
Eventi
23/03/2023
Webinar
L’accordo Iran-Arabia Saudita e la mediazione della Cina: una nuova era per il Medio Oriente?
16/03/2023
Webinar
Young Women and Next Generation Initiative - Nuclear Weapons and Artificial Intelligence: Understanding the Nexus and Mitigating Risks”
10/03/2023
Evento ibrido
The war in Ukraine and the future of non-proliferation and arms control in the European continent
IAI sui media
-
Radio Bullets: Disarmo umanitario
-
Euractiv/Europea - Credi: Le politiche dell’Unione europea per la non-proliferazione nucleare
-
Aerospace Lombardia: Arms control, quale futuro?
Esperti
-
Ricercatore
-
Vicepresidente vicario; responsabile programma "Multilateralismo e governance globale"
-
Consigliere scientifico