
Nuclear Risk Reduction: Looking Back, Moving Forward, and the Role of NATO
In un contesto geopolitico difficile, caratterizzato da crescenti tensioni tra gli Stati dotati di armi nucleari e i loro alleati, si leva un appello urgente ed esteso per l’attuazione di misure concrete volte a ridurre il rischio di un...
Wilfred Wan
mostra
Primo piano
-
L’ordine nucleare mondiale basato sui trattati sta esaurendo la sua spinta propulsiva. I problemi che deve affrontare si stanno progressivamente accumulando mentre la loro soluzione perde slancio. La ricerca di una “chiave” per affrontare il disarmo...Pubblicazionemostra
-
In un contesto geopolitico difficile, caratterizzato da crescenti tensioni tra gli Stati dotati di armi nucleari e i loro alleati, si leva un appello urgente ed esteso per l’attuazione di misure concrete volte a ridurre il rischio di un utilizzo...Pubblicazionemostra
-
Questo documento di ricerca, redatto in collaborazione con il FEPS da un gruppo di ricerca dello IAI che lavora sulla riforma delle Nazioni Unite e sul futuro del multilateralismo, discute le sfide chiave del sistema di governance globale alla luce...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
IAI Commentaries 27/05/2022
A Perfect Recipe for the Next Escalation on the Korean Peninsula
Lorenzo Mariani, Manuel Herrera
Roma, IAI, maggio 2021, 5 p.
In: IAI Commentaries 22|23
-
The International Spectator 23/05/2022
The Hobbled Peacemaker: America's Inability to Satisfy North Korea
Meriel Hahn, Peter Harris
The International Spectator, Vol. 57, No. 2, June 2022, p. 52-67
In: The International Spectator 57/2
-
IAI Commentaries 05/04/2022
The Mian Channu Incident and the Enduring Risk of Nuclear Escalation between India and Pakistan
Manuel Herrera
Roma, IAI, aprile 2022, 6 p.
In: IAI Commentaries 22|15
Ricerche
-
EUNPD Next Generation Workshop
Lo IAI, con il supporto del Consorzio UE per la non proliferazione e il disarmo (EUNPDC), è responsabile dell'organizzazione degli EUNPD Next...leggi tutto -
New Multilateralism: The Role of the UN and of the European Union
L’Istituto Affari Internazionali (IAI) è il partner scientifico di un progetto sviluppato dalla Foundation of European Progressive Studies (FEPS),...leggi tutto -
Young Women and Next Generation Initiative
Lo IAI e il Vienna Center for Disarmament and Non Proliferation (VCDNP), con il supporto dell' EU Non-Proliferation and Disarmament Consortium (...leggi tutto
Eventi
IAI sui media
-
Euractiv/Europea - Credi: Le politiche dell’Unione europea per la non-proliferazione nucleare
-
Aerospace Lombardia: Arms control, quale futuro?
-
RAI, Radio3 Mondo: Scontri e riscontri nucleari - min. 19:21
Esperti
-
Researcher
-
Consigliere scientifico
-
Ricercatore associato