
L'Ambasciatore Trezza ha presieduto il Missile Technology Control Regime, la Conferenza sul disarmo a Ginevra e l'Advisory Board del Segretario generale delle Nazioni Unite per le questioni del disarmo a New York. E' stato Ambasciatore d'Italia per il disarmo e la non proliferazione, e Ambasciatore della Repubblica di Corea. Attualmente coordina il gruppo italiano dell'European Leadership Network (ELN).
Carlo Trezza entra in carriera diplomatica italiana nel 1970, serve in Zambia, Israele e Germania, e tornaa nel 1981 a Roma per lavorare presso il Ministero degli Affari Esteri alla Direzione generale per gli affari politici. Nel 1984, è inviato a Madrid come Primo Consigliere. Nel 1989 diventa capo della Sezione stampa e informazione dell'Ambasciata d'Italia a Washington, DC, un incarico che ricopre per tre anni. Dal 1992 al 1996, lavora come Capo del Dipartimento del Ministero degli Affari Esteri a Roma per la sicurezza e il disarmo europeo. Infine nel 1997 è assegnato all'Ufficio del Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri.
Italy’s Lukewarm Approach to Arms Control
The UN Nuclear Ban Treaty and the NPT: Challenges for Nuclear Disarmament
- 10/03/2018 - stampa Il Fatto Quotidiano - Trezza: “Il dittatore vuol essere trattato alla pari”
- 11/05/2017 - stampa La Gazzetta del Mezzogiorno - Trezza: Corea, "Kim è imprevedibile"