
Cambiamento climatico, conflitti e migrazioni: quale nesso?
“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo sesto episodio esploreremo l’impatto del cambiamento climatico sui conflitti e sulle possibili ricadute in...
Primo piano
-
Air pollution in northwestern India increases every year due to farmers burning crop residue in agricultural States, such as Punjab and Haryana.[1] Effective enforcement to curb the phenomenon has often been hindered by the scale of the country’s...Pubblicazionemostra
-
Una delle principali priorità della presidenza italiana del G7 del 2024 è stata quella di costruire partnership più forti con i paesi africani in diversi settori, tra cui clima ed energia. L’Italia ha portato avanti diverse iniziative del G7 per far...Pubblicazionemostra
-
Durante la sua presidenza del G7 nel 2024, l’Italia ha posto una forte enfasi sulla sicurezza alimentare e nutrizionale, ideando o ampliando piani volti a trasformare i sistemi alimentari nel mondo. Anche se la presidenza italiana è riuscita a...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
Altri paper e articoli 18/04/2025
Building a Sustainable World Bank Group Strategy for Fragility, Conflict, and Violence
Siena Cicarelli, Erin Sikorsky, Michael Werz
Nexus25 Brief, aprile 2025, 6 p.
In: Altri paper e articoli
-
IAI Commentaries 18/04/2025
Can Germany’s New Coalition Deliver on the Energy Transition?
Alessio Sangiorgio
Roma, IAI, aprile 2025, 6 p.
In: IAI Commentaries 25|26
-
Altri paper e articoli 10/04/2025
From periphery to core: the climate and energy journey of European foreign policy
Margherita Bianchi, Nathalie Tocci
in Heather Grabbe and Simone Tagliapietra (eds), Green intersections: the global embedding of climate change in policy, Brussels, Bruegel, 2025, p. 75-95 (Bruegel Blueprint Series)
In: Altri paper e articoli
Ricerche
-
Derisking delle catene del valore necessarie alle transizioni verde e digitale: l’azione dell’Italia nell’UE
Gli shock geopolitici e geoeconomici degli ultimi anni hanno messo a nudo le vulnerabilità delle catene del valore e la dipendenza strategica dell’...leggi tutto -
Lo Eudr e il futuro delle certificationi per il caffé
Il progetto è dedicato all’analisi dell’evoluzione delle certificazioni per il caffè di fronte alle grandi trasformazioni politiche e ambientali in...leggi tutto -
An Italian-German dialogue on industrial decarbonisation: a focus on the automotive and steel industries in the context of the energy transition
Questo progetto mira a rafforzare il coordinamento tra Italia e Germania in merito alla transizione energetica industriale sia a livello bilaterale...leggi tutto
Eventi
16/04/2025
Webinar | ore 10:00 CEST
Presentation of the IEA's Quarterly Gas Market Report | Q2 - 2025
IAI sui media
-
Bruegel: Green intersections: the global embedding of climate change in policy
-
Huffington Post: Migrazioni climatiche: un fenomeno su cui far luce
-
LifeGate: Quanto è vicino il collasso dell’Amoc, il sistema che comprende la corrente del Golfo, e cosa comporta? Ne parla Lungo la corrente, di Lorenzo Colantoni.
Esperti
-
Ricercatore associato
-
Responsabile del programma "Energia, clima e risorse"
-
Consigliere scientifico