Africa

Africa

Questo tema è trattato principalmente nell'ambito del Programma Mediterraneo e Medioriente

Huffington Post - Kamel: "Noi e l’Africa, il passato del presente"

Lorenzo Kamel, direttore ricerca IAI e Prof. Univ. di Torino, analizza le conseguenze storiche del colonialismo in Africa.

Riforma.it - Barana: "Immigrati, una risorsa e una sfida"

Luca Barana, ricercatore IAI, commenta il Dossier statistico immigrazione 2019, redatto da Idos con il partenariato del Centro Studi Confront.

The African Century: People, Agriculture and the Environment

- in corso

Si tratta di un progetto multimediale volto a descrivere il ruolo dell’agricoltura sostenibile nello sviluppo africano. Il progetto si è focalizzato sul caso di studio del Ghana, con lo scopo di raccontare in modo analitico le dinamiche che stanno interessando lo sviluppo agricolo nel paese, focalizzandosi non solo sull’evoluzione del settore primario, ma anche sul ruolo delle nuove tecnologie, la tutela della biodiversità, l’uso responsabile delle risorse naturali, il ruolo delle donne e le minacce legate agli impatti devastanti dei cambiamenti climatici.

Ricercatori

Il sole 24 ore - Venturi: "Così il climate change rischia di far esplodere l’Africa e il Sahel"

Bernardo Venturi, responsabile di ricerca IAI, spiega la difficile situazione in cui si trova la regione del Sahel tra problemi legati a cambiamento climatico e terrorismo.

TPI - Dessì: "La caduta di Re Bibi, Netanyahu è l’unico vero perdente delle elezioni in Israele"

Andrea Dessì, responsabile di ricerca IAI, analizza i risultati delle ultime elezioni del parlamento israeliano, concentrandosi sulla sconfitta di Benjamin Netanyahu.

Avvenire - Venturi: ''Dietro il conflitto c'è anche una visione diversa dei commerci''

Bernardo Venturi, analista dell'Istituto Affari Internazionali, sul trattato di libero scambio e il processo di integrazione economica del Sudafrica.

Fuori dallo stallo securitario: sfide e scelte nel Sahel

- in corso

Ricercatori

In:
Altri paper e articoli

About Energy - Sartori: Nuove energie per l'Africa

Non solo povertà, crescita demografica e degrado ambientale. Nel contesto africano è concentrata anche la stragrande maggioranza delle persone prive di accesso a servizi elettrici e a tecnologie di ‘clean cooking' su scala mondiale.

Huffpost - Natalino Ronzitti: chiusura dei porti, respingimenti e arrivi illegali

Natalino Ronzitti, consigliere scientifico dell'Istituto Affari Internazionali, sulla necessità dell'adozione di misure adeguate per disciplinare il fenomeno dell'immigrazione, in conformità con le norme di diritto internazionale.