Silvia Colombo, responsabile di ricerca del programma Mediterraneo e Medioriente presso lo IAI, commenta per Linkiesta l’impatto delle parole del Presidente Draghi sulle relazioni con la Turchia e i problemi nel confronto tra Ankara e Bruxelles.
L'articolo di Nicoletta Pirozzi sulla visita diplomatica del presidente del Consiglio europeo Charles Michel e della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen presso il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. In particolare, la responsabile delle relazioni istituzionali e del programma "Ue, politica e istituzioni" dello IAI si sofferma sul dibattito sulle questioni protocollari e sul rispetto dei diritti fondamentali.
Il 9 aprile 2021 dalle 14:00 alle 16:00 CEST, il OECD Development Centre e l’Istituto Affari Internazionali, in qualità di Co-Chair del T20, promuovono congiuntamente l’evento DEV Talk - T20 Spring Roundtable dal titolo "Providing debt relief and financing a sustainable recovery in Africa”.
L'intervento di Andrea Dessì in merito alla riconferma di Luigi Di Maio quale Ministro degli Esteri e alla linea del governo Draghi sulle strategie italiane in politica estera.
The development-security nexus has become a central concept for the European Union (EU) and other international actors. Key EU documents recognise the importance of the link between these two main domains of EU external affairs. This is part of a wider framework of the so-called triple nexus between humanitarian aid, development and security, which the European Commission aims to enhance to better respond to protracted crises. [...]