Africa

Africa

Questo tema è trattato principalmente nell'ambito del Programma Mediterraneo e Medioriente

Huffington Post - Kamel: Terra e sangue. Alle radici della questione palestinese

Lorenzo Kamel, direttore delle collane editoriali dell’Istituto Affari Internazionali, intervistato da Huffington Post sulle origini del conflitto israelo-palestinese e la nascita di Hamas.

Rai News - Meringolo: La sorella di Zaki: Patrick sta perdendo la speranza

L’intervista di Azzurra Meringolo, ricercatrice associata dell’Istituto Affari Internazionali, alla sorella di Patrick Zaki, lo studente dell’Università di Bologna detenuto al Cairo dal 7 febbraio 2020.

La Razón: Draghi se alinea con el eje europeo y atlantista

Il commento di Andrea Dessì, responsabile del programma Politica estera italiana dello IAI, commenta per La Razón le parole di Mario Draghi sul premier turco Recep Tayyip Erdoğan all’interno del quadro delle relazioni fra Unione Europea e Turchia.

Domani - Pirozzi: Il rilancio dell’Unione europea passa da una riforma dei trattati

L'articolo di Nicoletta Pirozzi, , sulle ragioni strutturali che hanno frenato la capacità dell'Ue di affermare i propri interessi nel mondo e sulle opportunità create dalla Conferenza sul futuro dell’Europa.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale: La campagna vaccinale in Europa - min. 12:26

Gabriele Rosana, capo della redazione di AffarInternazionali, ai microfoni di Radio Radicale.

La Stampa - Tocci: I silenzi di Draghi e l’ira di Erdogan

Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto, in questo articolo per La Stampa commenta le mosse di Erdoğan attraverso le lenti della politica interna turca.

CBC News - Springborg: Il caso di espulsione di un attivista si aggiunge alle richieste di supervisione dei servizi di frontiera

Robert Springborg, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta per CBC il caso di espulsione dell’attivista egiziano per i diritti umani Abdelrahman Elmady, accusato dalla Canada Border Services Agency (CBSA) di essere una minaccia alla sicurezza per i suoi legami con il Partito Libertà e Giustizia legato a Fratelli Musulmani.

Euronews - Tocci: Accordo sul nucleare, segnali di disgelo: avanti a piccoli passi

Il commento di Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto Affari Internazionale, sui colloqui a Vienna per riportare in vita il patto sul nucleare iraniano.

Amici di Passato e Presente: Una ‘cancel culture’ al contrario?” - Lorenzo Kamel

L'articolo di Lorenzo kamel, responsabile di ricerca e direttore "Quaderni IAI" e "IAI Research Studies", sulla cultura occidentale e la “cancel culture”.