Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Ue: elezioni, un Fronte euro-scettico

Con l’avvicinarsi delle elezioni europee del 23 e 26 maggio, si succedono i sondaggi sui risultati. Un terzo dei deputati del nuovo Parlamento potrà avere un orientamento anti-Ue, grazie anche al concorso italiano, con la Lega di Salvini data in continua crescita. La possibilità di una forte presenza di partiti di estrema destra nell’Assemblea di Strasburgo è confermata da un’analisi di Der Spiegel intitolata ‘2019 l’anno del populismo’.

The Progressive Post - Dessì: Engaging, not Isolating, Iran is Essential to Middle East Stability

Articolo di Andrea Dessì sulla politica dell'Unione europea verso l'Iran.

Difesa, Ue tra accordi e programmi

L’Unione europea trova l'accordo sul finanziamento dell’Edf, il Fondo per la difesa (13 miliardi di euro in sette anni per la ricerca e lo sviluppo di nuovi equipaggiamenti militari), e porta avanti Galileo, il programma di geo-posizionamento. Passaggi chiave che aiuteranno il Vecchio Continente a rilanciare l’innovazione tecnologica, l’ammodernamento delle Forze Armate e la competitività globale.

 

In:
Altri paper e articoli

The Middle East and the EU: New Realities, New Policies

The Middle East and the EU: New Realities, New Policies

06/03/2019, Bruxelles

Conferenza finale dei progetti MENARA e MEDRESET

Il terzo Osservatorio IAI-ISPI

L'interesse nazionale dell'Italia in Europa, le alleanze -  tra l’intoppo nelle relazioni con la Francia e l'importanza dei rapporti con la Germania - e il possibile cambiamento del Parlamento europeo dopo le elezioni di maggio: l’Osservatorio, realizzato dallo IAI, in collaborazione con l'ISPI, l'Istituto per gli studi di politica internazionale, fa questa volta il punto delle principali questioni che l'Italia affronta oggi in ambito europ