Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa - Tocci: L'Unione europea e i Balcani

L'Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa intervista Nathalie Tocci in merito al suo intervento a Trento il 27 febbraio 2019 nel seminario "Global Europe. Navigating Complexity: the EU’s Rationale in the 21st century". L'incontro è avvenuto nell’ambito del progetto EUWeBER "The European Union and the Western Balkans: Enlargement and Resilience" promosso dal Centro di eccellenza Jean Monnet dell’Università di Trento in collaborazione con OBC Transeuropa.

Sir Agenzia d'Informazione - Marrone: Trump a Londra

Sir Agenzia d'Informazione intervista Alessandro Marrone in merito alla visita di Trump a Londra e al suo tentativo di spingere la Gran Bretagna verso un'uscita dall'Unione Europea netta e immediata.

Clima, analisi piani nazionali Stati Ue

Dopo quattro anni dal lancio della strategia “Energy Union”, l’Unione europea, già impegnata nelle politiche di decarbonizzazione, ha ora la possibilità di continuare e potenziare il suo percorso low-carbon. Le bozze dei piani energia e clima dei 28 Stati Ue, presentati nel dicembre 2018, sono riesaminati dalla Commissione rispetto alle leggi europee, nella speranza che il prossimo Esecutivo, insieme al nuovo Parlamento, continueranno ad accelerare per un forte impegno sul clima.

Ue/Italia: verso procedura infrazione

La Commissione europea ha deciso di fare i primi passi verso l'apertura di una procedura di infrazione contro l’Italia per debito eccessivo: sono le prime avvisaglie dello scontro tra l’Ue e l’Italia, dopo l’esito delle elezioni europee. Proseguono, intanto, le consultazioni fra i 28 sulle nomine ai vertici delle Istituzioni europee.

Radio Articolo 1 - Gramaglia: Il futuro dell'Europa dopo le elezioni e l'Italia

Radio Articolo 1 intervista Giampiero Gramaglia in merito alla nuova Europa e al ruolo marginale che potrebbe avere l'Italia.

Giornale Radio Rai - Bonvicini: Le nomine ai vertici istituzionali dell'Unione e le forze sovraniste e antieuropee

Il Giornale Radio Rai intervista Gianni Bonvicini in merito alle nomine dei vertici istituzionali dell'Unione europea, alla composizione dei gruppi politici e al campo delle forze antieuropee e sovraniste.