Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Ue: continua la partita sulle nomine

Ore convulse a Bruxelles, dove i leader dei Paesi dell’Ue tornano a riunirsi per decidere le nomine ai vertici delle istituzioni, dopo la fumata nera registrata ieri, nonostante una maratona negoziale.

Formiche - Nelli Feroci: il fuoco incrociato di Parigi e Berlino

Formiche, l'intervista a Ferdinando Nelli Feroci: Sea Watch, procedura d'infrazione, Commissione Ue; le difficoltà dell'Italia nello scenario europeo.
In:
Altri paper e articoli

In:
Altri paper e articoli

Ue: rebus su euro-nomine

Giro di consultazioni tra il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e i leader della neonata maggioranza al Parlamento europeo: un ultimo passaggio alla vigilia del 'conclave' sulle euro-nomine che correrà in parallelo al G20 di Osaka e culminerà nel nuovo Vertice dei capi di Stato e di governo convocato per domenica a Bruxelles. Martedì prossimo toccherà al Parlamento partecipare al domino delle nomine, con la scelta de suo presidente.

Strategia globale: un’Europa autonoma

Sono passati tre anni da quando - poche ore dopo l'esito del referendum sulla Brexit - è stata pubblicata la Strategia globale dell'Unione europea. Da allora, il mondo si è arroccato ancora di più in poli conflittuali e la tenuta di un ordine globale multilaterale è stata messa a dura prova. Una maggiore autonomia per l'Ue sulla scena internazionale - obiettivo individuato dalle priorità della Strategia -, però, non vuol dire protezionismo o autarchia, ma la possibilità di interagire da pari con potenze grandi e piccole.

openDemocracy - Tocci: An autonomous Europe for a cooperative world

Articolo di Nathalie Tocci sul ruolo dell'Europa nel mondo a tre anni dal lancio della Strategia globale dell'Ue.