Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Recovery Fund da 750 mld. Il Piano di Rilancio della Ue

Un nuovo strumento, il "Next Generation Eu" da 750 miliardi. È quanto ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presentando al Parlamento europeo il piano per la ripresa. Per l’Italia, a cui è riconosciuta la cifra più alta in Ue, sono destinati 81 miliardi di aiuti e 90,9 di prestiti.

What future for the EU after coronavirus? Views from think tanks across Europe

What future for the EU after coronavirus? Views from think tanks across Europe

26/05/2020, Webinar

In che modo l'UE può migliorare i suoi strumenti di gestione delle crisi, in un momento in cui la pandemia di coronavirus si è trasformata in una crisi globale, che comprende sia disfunzioni socioeconomiche che politiche? In che modo l'UE può svolgere un ruolo globale costruttivo quando la divisione interna e le forze centrifughe mettono radici? Questo webinar riunirà i direttori di vari think tank europei per offrire un'analisi e guardare avanti in vista di un'ambiziosa agenda dell'UE.

Una conversazione digitale tra parlamentari tedeschi e italiani

Lo IAI, in collaborazione con la Conferenza sulla sicurezza di Monaco (MSC), ha ospitato una conversazione digitale tra parlamentari italiani e tedeschi sui problrmi dell'Unione europea nel contrastare la pandemia di Covid-19. Quattro parlamentari per Paese si sono ritrovati per una conversazione confidenziale: tra gli altri argomenti discussi, la solidarietà all'interno dell'Ue in materia di sanità pubblica, misure economiche e finanziarie, cooperazione internazionale e la necessità di comunicazioni strategiche.

Radio Cusano TV - Greco: Res Publica: la fiducia degli italiani nell'Ue. Il sondaggio Iai- Laps: intervista a E.Greco (IAI)

L'intervista a Ettore Greco su Radio Cusano TV, in merito all’indagine sull'emergenza coronavirus e politica estera italiana condotta dallo IAI insieme all’Università di Siena.

La Turchia fra frizioni marittime e partita libica

A seguito della conclusione di uno storico accordo di delimitazione della Zona economica esclusiva (Zee) con l’Italia, la Grecia ha rilanciato la disputa marittima nel Mediterraneo in atto con la Turchia. Sullo sfondo, l’intesa sulla Zee fra Ankara e Tripoli, mentre in Libia si consolida sempre più la presa turca. La Polonia, intanto, mette gli occhi sulle truppe statunitensi che - secondo il volere dell’Amministrazione Trump - lasceranno la Germania: quale sarà l’impatto sulla sicurezza europea?

Politico - Mikhelidze e Tocci: Europe's Russia sanctions are not working

Articolo di Nona Mikhelidze e Nathalie Tocci sulle sanzioni Ue alla Russia.