Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Rai Radio 3 - Poli: Ti parlerò d'Europa, puntata 24 giugno

Eleonora Poli ospite su Rai Radio 3 per discutere del l’inizio della presidenza di turno del Consiglio dell’Ue affidata alla Germania.

Formiche.net - Cristiani: Perché l’Europa ha bisogno degli Usa (e viceversa). La minaccia cinese

L'intervista di Dario Cristiani per Formiche.net dopo il vertice fra Ue e Cina.

The EU and Syria: thinking about ways forward

The EU and Syria: thinking about ways forward

30/06/2020, Webinar


La guerra in Siria è entrata nel suo decimo anno, senza che l'Unione Europea sia riuscita a far sentire la propria voce sugli aspetti cardine che ruotano attorno al conflitto. Nell'ultimo decennio, ad eccezione dell'impegno garantito in favore delle esigenze umanitarie, nessuna delle politiche e delle misure attuate in Siria sono state portate avanti dai leader europei, nonostante la prossimità geografica e geopolitica tra l'Europa e la Siria.

Dziennik Gazeta Prawna - Poli: Początek końca politycznej kariery Salviniego

L'intervista di Eleonora Poli per Dziennik Gazeta Prawna, quotidiano polacco.

Radio Radicale - Pirozzi: Covid Fase 3 – BoJo, la Brexit e le ultime dall’UK – Dopo il Consiglio europeo

L'intervento di Nicoletta Pirozzi ospite alla trasmissione "Spazio transnazionale" di Radio Radicale.

Israel/Palestine after the Trump Plan

Israel/Palestine after the Trump Plan

17/04/2020, Webinar

Webinar - Out of the deadlock. Security sector reform in the Sahel

L’evento è stata l’occasione per presentare il volume “Out of the security deadlock: challenges and choices in the Sahel”, risultato di un progetto di ricerca che lo IAI ha portato avanti con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e in collaborazione con la Foundation for European Progressive Studies (FEPS) di Bruxelles e il National Democratic Institute (NDI) di Washington D.C.

Tensione transatlantica sulla digital tax

Dopo il flop del comizio di Tulsa, la settimana che si apre proietta Donald Trump e la sua Amministrazione sulla scena internazionale: il presidente ospiterà sabato gli omologhi di Serbia, Aleksandar Vučić - fresco di un nuovo successo elettorale in patria - e Kosovo, Hashim Thaçi nella speranza di rilanciare i negoziati bilaterali e accelerare uno scambio di territori fra i due Paesi. La mossa potrebbe però rivelarsi un boomerang tanto per i Balcani quanto per l’Unione europea.