Sicurezza

Nome

Sicurezza

Il futuro delle capacità satellitari ai fini della sicurezza in Europa: quale ruolo per l'Italia?

Il futuro delle capacità satellitari ai fini della sicurezza in Europa: quale ruolo per l'Italia?

26/01/2017, Roma

Conferenza di presentazione del Quaderno IAI n.18

Jim Squelch - NATO defence planning after the Warsaw summit

Intervista a Jim Squelch, Deputy Director, Defence Planning Directorate, NATO nell'ambito del progetto Defence Matters 2016

Italia/Ue: la tempesta perfetta

L'atteggiamento dei cittadini europei e italiani di fronte alle loro tre grandi crisi, economia, sicurezza e immigrazione, è analizzato in un rapporto del CIRCaP dell'Università di Siena, presentato a Roma e discusso in un dibattito organizzato dallo IAI. La Brexit e l'affermarsi nell'Ue di tendenze politiche euroscettiche appesantiscono le incertezze delle prespottive dell'integrazione.

In:
Altri paper e articoli

White Paper on German Security Policy

White Paper on German Security Policy

05/10/2016, Roma

Nell'ambito del gruppo sicurezza IAI del 5 ottobre organizzato in collaborazione con la Fondazione Friedrich Ebert, Fritz Felgentreu, Vice-portavoce SPD della Commissione Difesa del Parlamento tedesco, ha proposto un'analisi panoramica delle questioni di difesa tedesche, partendo dalle novità del Libro Bianco. Durante l’incontro sono state inoltre affrontate le questioni economiche e le problematiche a livello industriale in ottica di una possibile cooperazione in ambito di difesa, nonché della posizione della Russia nel quadro internazionale.

Europe’s Security Governance and Transatlantic Relations

NATO Defence Planning after the Warsaw Summit

NATO Defence Planning after the Warsaw Summit

22/09/2016, Roma

Incontro con James Squelch, Vicedirettore della Direzione di Pianificazione della Difesa, presso la Divisione di Politica della Difesa e Pianificazione della Nato. Il seminario si è concentrato sulle implicazioni per il processo di pianificazione dell’Alleanza, alla luce delle conclusioni del Vertice di Varsavia e delle sfide dell’attuale contesto internazionale. L’evento è stato organizzato dallo IAI nell’ambito del progetto Defence Matters 2016, con il sostegno della Public Diplomacy Division della Nato.