Nona Mikhelidze, Responsabile del programma "Europa orientale e Eurasia" dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), parla dell'ultimo mandato di Putin. Le esigenze interne lo spingeranno sulla rotta di collisione con l’Europa?
Formiche.net a proposito di uno studio - a firma di Cristian Barbieri, Jean-Pierre Darnis e Carolina Polito (IAI) - che va dall’evoluzione delle policy per alcuni attori chiave nel cyber spazio, passando per l’analisi dei trattati esistenti per contrastare la diffusione di altri tipi di armamenti, fino a giungere al racconto delle iniziative multilaterali già esistenti nel dominio cibernetico.
Alessandro Marrone - responsabile del programma difesa dell'Istituto Affari Internazionali - parla a Studio Europa dei negoziati per l'accordo sull'istituzione di un Fondo europeo per la difesa.
Intervista a Nathalie Tocci - direttrice dell'Istituto Affari Internazionali - per Formiche. net sulla tardiva condanna italiana del Cremlino per il caso Skripal
Chi è Putin? Cosa farà dopo essere stato incoronato per la quarta volta presidente? Qual è il peso della Russia nel mondo di oggi? A TGtg Nona Mikhelidze, Responsabile del programma "Europa orientale e Eurasia" Istituto Affari Internazionali - IAI
Ospite a RAI Radio 1, Voci dal mondo, Riccardo Alcaro parla dei rapporti tra Corea del Nord e altri Paesi come Corea del Sud e Stati Uniti in un contesto in cui i giochi olimpici invernali potrebbero aprire un dialogo con il resto del mondo.