Nato

Nome

Nato
In:
Altri paper e articoli

S-400: i missili della discordia

Si moltiplicano i temi di frizione fra l’Occidente e la Turchia. Pochi giorni fa sono arrivati nella base aeronautica Murted, a nord di Ankara, i primi carichi di attrezzature per l’installazione dei missili russi a lunga gittata S-400. Nelle prossime settimane piloti turchi saranno addestrati in Russia per imparare a usarli.

Formiche - Marrone: Le priorità italiane nell'Alleanza Atlantica

Formiche parla dell'evento organizzato a Roma dall'Istituto Affari Internazionali in merito al ruolo della NATO e all'intervento del presidente Iai, Ferdinando Nelli Feroci, e del responsabile del programma Difesa Iai, Alessandro Marrone.

Difesa: delicato equilibrio Nato/Italia

Negli ultimi anni, l’Italia si è ritagliata un ruolo all’interno della Nato, l'organizzazione internazionale per la cooperazione nella difesa che quest'anno celebra i 70 anni dalla firma a Washington del Trattato dell’Atlantico del Nord. Roma cerca un delicato equilibrio tra le sue priorità e la strategia dell'Alleanza condivisa su diverse tematiche, come il Mediterraneo, la sinergia con l’Ue e la sicurezza cibernetica.

Corso Nato: racconti e impressioni dei partecipanti

In occasione del settantesimo anniversario della firma del Patto Atlantico, l’Istituto Affari Internazionali ha organizzato per la seconda volta una simulazione intensiva dell’Alleanza Atlantica per studenti universitari. Protagonisti del video ragazzi e giovani professionisti che hanno partecipato al corso.

70 anni di NATO: priorità italiane per il futuro dell’Alleanza Atlantica

70 anni di NATO: priorità italiane per il futuro dell’Alleanza Atlantica

13/06/2019, Roma