Nato

Nome

Nato

Giovanni Faleg

Giovanni Faleg

e-mail
Biografia

Giovanni Faleg è stato ricercatore presso l'Istituto Affari Internazionali, dove ha collabora a un progetto di ricerca sul ruolo dell'Unione europea nella risoluzione dei conflitti attraverso la promozione dell'integrazione regionale. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Studi europei alla London School of Economics (LSE), Londra. È consulente alla Banca mondiale e ricercatore presso il Centre for European Policy Studies (CEPS) ed il Center for Transatlantic Relations della Johns Hopkins University (SAIS). Sul piano teorico, i suoi interessi di ricerca vertono sulle teorie di apprendimento istituzionale ("institutional learning") e sul ruolo delle "epistemic communities" e "communities of practice" nelle relazioni internazionali.

Tag

Integrazione dell'Ue
Nato
Psdc
Relazioni esterne Ue
Risoluzione dei conflitti

Pubblicazioni

Sui media

Riccardo Alcaro

Riccardo Alcaro

e-mail
Posizione
Coordinatore delle ricerche; Responsabile del programma "Attori globali"
Biografia

Riccardo Alcaro è coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dell'Istituto Affari Internazionali (IAI). I suoi interessi di ricerca si concentrano sulle relazioni transatlantiche, in particolare sulle politiche di Stati Uniti ed Europa nel vicinato europeo. Riccardo è stato visiting fellow presso la Brookings Institution di Washington ed è fellow del programma pan-europeo European Foreign and Security Policy Studies (EFSPS). Ha coordinato il progetto TRANSWORLD su relazioni transatlantiche e governance globale, finanziato dal 7° Programma Quadro dell’UE, e il progetto JOINT sulla politica estera e di sicurezza europea, finanziato dal programma Horizon 2020 dell’UE. È l’autore, fra gli altri, di Europe and Iran’s Nuclear Crisis (Palgrave Macmillan 2018) e co-autore con Pol Bargués di Conflict Management and the Future of EU Foreign and Security Policy: Relational Power Europe (Routledge, 2025), nonché il curatore di The Liberal Order and its Contestations (Routledge, 2018). Riccardo ha conseguito un dottorato di ricerca con summa cum laude presso l’Università di Tubinga.

Articoli in AffarInternazionali (per l’archivio vedi qui).

Tag

Iran
Nato
Relazioni transatlantiche
Russia

Pubblicazioni

Sui media