Giovani

Nome

Giovani
Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Gender and Generation in the Aftermath of the Uprisings

Gender and Generation in the Aftermath of the Uprisings

10/12/2016, Londra, SOAS

Conferenza nell'ambito del progetto europeo Power2Youth

La conferenza ha analizzato la difficile situazione delle giovani donne e degli uomini della regione MENA in epoca contemporanea. Ha riunito studiosi e attivisti con l'obiettivo di analizzare visioni, desideri e progetti emergenti in contesti post-insurrezionali tra gli individui giovani, le comunità affettive, movimenti sociali e politici. 
I temi sono stati affrontati da tre diverse angolazioni: movimenti politici, apatia e mobilità; lessici di cambiamento e affettività; comunità 'cablate' e amicizia.

 

Reset DOC - Meringolo: The long journey to Greece: the tragedy of unaccompanied refugee children

Articolo di Azzurra Meringolo sui bambini non accompagnati rifugiati in Grecia

Osce: futuro Mediterraneo in incontro IAI

Il Mediterraneo con le sue crisi - migratoria, politica e di sicurezza - è stato al centro di una conferenza IAI alla Farnesina. Organizzato nell’ambito del New-Med Research Network, l’evento coincide con la Presidenza italiana del Gruppo di contatto Osce sul Mediterraneo.

Youth and the Mediterranean

Youth and the Mediterranean

19/01/2017, Roma

Conferenza organizzata nell'ambito del progetto New-Med.

La radicalizzazione e la minaccia del sedicente Stato Islamico, la crisi del sistema-Stato in Medio Oriente, i cambiamenti climatici e l’emergenza rifugiati nel Mediterraneo: questi i temi principali della conferenza organizzata dall’Istituto Affari Internazionali.

Voices from the Gulf - IAI with GCC

Una delegazione di 60 ragazzi provenienti dagli Stati arabi del Golfo e un gruppo di giovani italiani si sono riuniti allo stesso tavolo per promuovere un dialogo interculturale ad ampio spettro.

Youth and Intercultural Dialogue: Italian and GCC Voices

Youth and Intercultural Dialogue: Italian and GCC Voices

14/12/2016, Roma

Le affinità superano le differenze tra i giovani europei e i loro coetanei dei Paesi arabi. Lo si è attestato all’incontro, il 14 dicembre alla Farnesina, tra una delegazione di 60 ragazzi provenienti dagli Stati arabi del Golfo e un gruppo di giovani italiani, riuniti allo stesso tavolo per promuovere un dialogo interculturale ad ampio spettro.