Economia

Nome

Economia

The G20 Role Towards an Internationally Recognized ESG Framework

I criteri ESG (Environment, Social, Governance) hanno acquisito una crescente influenza nel panorama degli investimenti globali in seguito alla pandemia di Covid-19. Il G20 può assumere un ruolo chiave nella promozione di standard ESG condivisi, con l’obiettivo di conciliare interessi potenzialmente divergenti tra i suoi paesi membri, sostenere le decisioni degli investitori e imprese e soddisfare quindi le ambiziose aspettative di misurazione dell’impatto ambientale, del rispetto dei valori sociali e degli aspetti di buona gestione degli investimenti.

Aukus: il fronte nel Pacifico

L’accordo trilaterale tra Usa, Australia e Regno Unito (Aukus) nell’Indo-Pacifico è stato spiegato dai leader dei tre Paesi come una “partnership di sicurezza” che ha l'obiettivo di migliorare i legami nell’ambito della difesa, la condivisione di informazioni e tecnologie e l’integrazione delle filiere produttive.

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version
Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Banking for Sustainable and Inclusive Infrastructure

Per favorire una ripresa economica dalla crisi attuale, i governi stanno iniziando a promuovere dei piani con obiettivi di sviluppo di lungo termine piuttosto che concentrarsi su delle misure temporanee volte a supportare nel breve termine le famiglie e le imprese colpite dall'emergenza da COVID-19.

EU Strategic Autonomy and Trade Policy in a Post-Covid World

L’autonomia strategica è un concetto chiave e al tempo stesso controverso che sta orientando le politiche dell’UE in un sistema multilaterale caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche e trasformazioni economiche profonde. Esso fa riferimento alla capacità dell’Ue di definire l’indirizzo delle proprie politiche in linea con i propri interessi e valori.