Economia

Nome

Economia

Banking for Sustainable and Inclusive Infrastructure

Banking for Sustainable and Inclusive Infrastructure

21/07/2021, Webinar

Per favorire una ripresa economica dalla crisi attuale, i governi stanno iniziando a promuovere dei piani con obiettivi di sviluppo di lungo termine piuttosto che concentrarsi su delle misure temporanee volte a supportare nel breve termine le famiglie e le imprese colpite dall'emergenza da COVID-19.

Tutto sul futuro delle monete digitali

I pagamenti con un’app sul cellulare sono diventati realtà grazie a Google Pay, Apple Pay o un’altra delle sempre più numerose app per i pagamenti presenti sul mercato.

Tutto sul futuro delle monete digitali: che cosa sono e perché non ne dobbiamo avere paura

Tutto sul futuro delle monete digitali: che cosa sono e perché non ne dobbiamo avere paura

09/07/2021, Webinar

Nel prossimo futuro, e molto prima di quanto crediate, pagherete la spesa in un negozio o il conto al ristorante usando un’app sul cellulare. Anzi, forse lo state già facendo grazie a Google Pay, Apple Pay o un’altra delle sempre più numerose app per i pagamenti presenti sul mercato. Si connette la carta di credito o di debito all’app e si procede con il pagamento. Facile e pratico, non è vero? I pagamenti mobile – insieme alle vecchie carte di credito e di debito –stanno consolidando il mega-trend dei pagamenti senza contanti.

G20, la catena globale del valore

La produzione nelle catene globali del valore coinvolge attori diversi, sia pubblici sia privati, operanti in paesi differenti al fine di produrre beni e servizi. La sostenibilità delle reti produttive globali è oggetto di un crescente dibattito, dati i notevoli costi ambientali e sociali.

Euractiv/Europea - Bilotta: Dalla privacy all’autonomia strategica: rischi e opportunità dell’euro digitale

L'articolo in cui Nicola Bilotta, ricercatore dello IAI dove lavora su progetti di economia politica internazionale, economia digitale e "geofinance", illustra i temi del dibattito presso la BCE, dai rischi per la privacy alle opportunità dell’autonomia strategica.

Radio Radicale: Presentazione del libro «L'economia europea. Tra crisi e rilancio» di Paolo Guerrieri Paleotti e Pier Carlo Padoan (Il Mulino)

Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dello IAI, e Pier Carlo Padoan, vicepresidente dell’Istituto, presentano il libro “L’economia europea. Tra crisi e rilancio” nell'evento online organizzato da Il Mulino.

Ue e Usa verso nuove fiscalità

La nuova Amministrazione statunitense ha annunciato, nelle settimane scorse, un ampio progetto di riforma del fisco che è destinato a provocare un significativo aumento della pressione fiscale negli Usa. L’aumento del gettito atteso da questa riforma dovrebbe essere in larga misura destinato a finanziare i programmi di spesa pubblica del presidente Joe Biden, in primis il Recovery Act e il grande Piano di sviluppo delle infrastrutture.

In:
The International Spectator

Radio Radicale - Guerrieri: Il Mondo a Pezzi del 17 maggio 2021

Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta ai microfoni di Radio Radicale il possibile impatto delle manovre monetarie e di stimolo fiscale adottate dagli Stati Uniti.