La governance economica nel XXI Secolo, europea e globale: una sfida nel breve e nel lungo periodo. E’ questo il tema esplorato in un incontro organizzato dallo IAI a Roma venerdì 22 gennaio.
Il Fondo Monetario nel XXI secolo - sfide di breve e lungo periodo
22/01/2016, Roma
Incontro del programma Global Outlook con Carlo Cottarelli, Direttore esecutivo Fondo Monetario Internazionale
Sono intervenuti:
Riccardo Barbieri, Capo economista, Ministero dell’Economia e delle Finanze
Marcello Messori, Direttore, Luiss School of European Political Economy
Giuseppe Parigi, Capo Servizio Relazioni Internazionali, Banca d’Italia
Franco Passacantando, Senior Fellow, Luiss School of European Political Economy
Mentre la crescita dell'economia cinese rallenta, Pechinoaccelera sul fronte della diplomazia: il presidente Xi è stato negli Usa e all'Onu a fine settembre ed ora in Gran Bretagna.
Simone Romano lavora come economista presso l’Ocse.
Ha collaborato a lungo con lo IAI come responsabile di ricerca per l’area di economia e finanza all'interno del programma “Multilateralismo e governance globale” dell’Istituto Affari Internazionali (IAI).
In precedenza ha lavorato come esperto nell'Ufficio Sherpa G7/G20 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e come professore presso l’Università degli studi di Roma Tre e la Freie Universitat di Berlino.
Ha conseguito un dottorato in Economia presso l’Università Roma Tre e un Master in Macroeconomic Policy and Financial Markets presso la Barcelona Graduate School of Economics (BGSE). Si è laureato in Scienze politiche (triennale) e in Relazioni internazionali (specialistica) presso l’Università Roma Tre.
I suoi interessi di ricerca si concentrano nei campi della macroeconomia, politica economica ed economia internazionale.
in Bettina De Souza Guilherme et al. (eds), Financial Crisis Management and Democracy. Lessons from Europe and Latin America, Cham, Springer, 2021, p. 173-184