Economia

Nome

Economia
In:
The International Spectator

Il Sole 24 Ore - Casarini: Cina economia di mercato? Conviene anche all’Europa

Articolo di Nicola Casarini e Rita Fatiguso sullo status di economia di mercato per la Cina

Romeo Orlandi - Cina: rischi e opportunità per l'Italia e per l'Ue

Intervista a Romeo Orlandi - professore di economia dell'Asia Orientale all'Università di Bologna e vice presidente dell'Associazione Italia-Asean - a margine del convegno "Status di economia di mercato alla Cina, rischi e opportunità per l'Italia e per l'Europa.

Rita Fatiguso - La Cina ha bisogno anche dell'Italia

Intervista a Rita Fatiguso - corrispondente da Pechino per Il Sole 24 ore - a margine del convegno "Status di economia di mercato alla Cina, rischi e opportunità per l'Italia e per l'Europa", organizzato dallo IAI.

Status di economia di mercato alla Cina

Status di economia di mercato alla Cina

13/04/2016, Roma

Seminario “Status di economia di mercato alla Cina. Rischi e opportunità per l’Italia e l’Europa”
con Rita Fatiguso, corrispondente del Sole 24 Ore a Pechino, e Romeo Orlandi, professore di economia dell'Asia Orientale, Università di Bologna e vice presidente dell’Associazione Italia-Asean
Introduce e modera Nicola Casarini, coordinatore del Programma di ricerca IAI per l'Asia

IAI a T20: rompere stallo investimenti

Fabrizio Saccomanni, vicepresidente dello IAI, ha sottolineato la necessità di rompere lo stallo degli investimenti infrastrutturali e di legarne il rilancio a una forte iniziativa del G20 per l’apertura dei mercati e contro il protezionismo, intervenendo a Washington a una conferenza del Think20 (T20), ospitata da

La Repubblica - Saccomanni: investimenti per evitare la stagnazione

Intervista a Fabrizio Saccomanni sull'economia europea e mondiale

Economie: ombre su ripresa, nonostante Bce

Nonostante l’azione della Bce, ombre si allungano sulla ripresa dell’economia europea, le cui prospettive di crescita del Pil e dell’occupazione restano modeste, mentre torna a inasprirsi il negoziato tra la Grecia e i suoi interlocutori, in particolare l’Fmi. E stanno per venire al pettine i nodi delle raccomandazioni dell’Ue Stato per Stato.

Radio Radicale - Gramaglia: la manovra economica di Draghi

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia commenta e analizza la manovra economica di Draghi.

Italia/Ue: verso governo economia europea

L’Italia e il governo dell’economia europea è stato il tema dell’incontro con il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan organizzato dallo IAI.