Afghanistan

Nome

Afghanistan

AlJazeera - Kamel: "Soleimani and the weight of history"

Lorenzo Kamel ha commentato la morte del generale iraniano Soleimani facendo riferimento alla storia del Paese e all'importanza del generale per il suo popolo.

Formiche - Nones, Camporini: "Una strategia per le missioni militari."

Michele Nones e Vincenzo Camporini sottolineano la necessità per l'Italia di ridefinire la strategia di intervento in diversi teatri di crisi quali Libia, Iraq e Afghanistan.

Huffingtonpost - Camporini, Nones: "Missioni all'estero. Il tema non è se intervenire, ma per quanto tempo, come e dove"

Vincenzo Camporini e Michele Nones spiegano in dettaglio in ruolo che ha l'Italia all'estero, soprattutto in Libia, Afghanistan e Iraq, sottolineando che il tema da affrontare non è se intervenire o meno ma per quanto tempo, come e dove.

Huffingtonpost - Silvestri: "Nato, Trump vuole alleati fedeli che non abbiano bisogno degli Usa"

In un'intervista a Huffingtonpost, Stefano Silvestri ha commentato il summit della Nato a Londra durante il quale il Presidente americano Trump ha ribadito di volere alleati che non necessitino degli Stati uniti.

Afghanistan: elezioni con bassa affluenza

In Afghanistan ha vinto la paura di votare: ai seggi aperti per le elezioni presidenziali si è recato appena un elettore su quattro, principalmente nei centri urbani dove i talebani non hanno potuto imporre la chiusura delle urne. Sullo sfondo delle consultazioni - i primi risultati arriveranno non prima di metà mese, mentre entrambi i candidati cantano vittoria -, la questione del negoziato con i talebani, dopo lo stop di Donald Trump, anch'esso in salsa pre-elettorale (ma di Usa 2020).

Ucraina/Afghanistan: crisi in movimento

Dopo quattro anni le conseguenze della tensione separatista in Crimea incrinano le relazioni diplomatiche tra Kiev e Mosca, ma ci sono segnali di dialogo. Negoziati difficili anche tra talebani e americani in Afghanistan.

Afghanistan: come si gestisce un ritiro

L’annuncio del ministro della Difesa Elisabetta Trenta di un possibile ritiro delle truppe italiane dall’Afghanistan si traduce in un cortocircuito istituzionale e internazionale: l’adesione e l’abbandono di iniziative comuni prevede passaggi di informazione e condivisione che, in questo caso, non paiono rispettati.

Airpress - Nelli Feroci: Politica estera e di difesa, le spine e le rose del dopo voto.

Intervista a Ferdinando Nelli Feroci - Presidente dell'Istituto affari internazionali, già ambasciatore e commissario europeo - a proposito di quale potrebbe essere l’effetto dei risultati elettorali sulla postura internazionale italiana.

Formiche.net - Nelli Feroci: Politica estera e di difesa, le spine e le rose del dopo voto.

Intervista a Ferdinando Nelli Feroci - Presidente dell'Istituto affari internazionali, già ambasciatore e commissario europeo - a proposito di quale potrebbe essere l’effetto dei risultati elettorali sulla postura internazionale italiana.