Afghanistan

Nome

Afghanistan

Le missioni italiane dall’Afghanistan all'Africa

Il presidente Joe Biden, confermando la linea strategica delle due precedenti amministrazioni, ha annunciato che completerà il ritiro delle residue forze statunitensi nei prossimi mesi, portando al disimpegno definitivo dall’Afghanistan entro l’11 settembre 2021. Nel corso degli anni, le risorse militari italiane che hanno partecipato alla missione afghana hanno avuto la responsabilità della regione di Herat, poco meno di un quarto di tutto il Paese.

RAI, Radio Anch'io: Soldati occidentali lasciano Afghanistan - min. 44:20

Al minuto 46’ Vincenzo Camporini, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta i rischi e le prospettive per l’Afghanistan in vista del ritiro delle truppe americane e Nato.

Media Duemila - Gramaglia: Usa e Ue (via Nato) lasciano l’Afghanistan, fanno baruffa con la Russia

L’articolo di Giampiero Gramaglia, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta il ritiro delle truppe americane e NATO dall’Afghanistan e i rapporti tra Stati Uniti e Russia.

Il Sole 24 Ore - Camporini: Afghanistan, rientrano 895 italiani ma altrettanti andranno in Africa e Iraq

Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa e consigliere scientifico dello IAI, commenta l’annuncio del ritiro delle truppe occidentali dall’Afghanistan alla luce della situazione interna del Paese.

TPI - Gramaglia: A cosa sono serviti 20 anni di guerra in Afghanistan: Biden prepara il rientro delle truppe, ma i talebani sono ancora lì

Giampiero Gramaglia, consigliere scientifico dello IAI, analizza la situazione interna al paese dopo 20 anni di guerra e l’annuncio del ritiro delle truppe statunitensi e NATO dall’Afghanistan entro l’11 settembre 2021.

Il ritiro Usa dall'Afghanistan

Joe Biden ha annunciato che completerà il ritiro delle residue forze statunitensi nei prossimi mesi, portando al disimpegno definitivo dall’Afghanistan entro l’11 settembre 2021, data che corrisponde al 20esimo anniversario degli attacchi dell’11 settembre 2001. Il ritiro dall’Afghanistan inizierà il 1° maggio ed entro settembre avverrà il ritiro totale del contingente della Nato, con Stati Uniti, Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Turchia in prima linea.

 

Tv2000, Today: "Afghanistan, è l’ora di partire?”

Il Generale Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa e consigliere scientifico dello IAI, ospite del programma Today di Tv2000 offre un’analisi degli interessi geopolitici internazionali in Afghanistan e le prospettive degli equilibri interni a fronte di un possibile ritiro delle truppe americane.

Il dramma dei bambini-soldato

Fra Afghanistan e Somalia, le storie dei bambini soldato: una "pandemia" che, secondo l’Onu, dal 2002 ad oggi ha coinvolto un miliardo di minori, vittime dei conflitti. Si stima che 250 mila bambini siano coinvolti in conflitti in tutto il mondo.