
The New Partnership among Italy, Japan and the UK on the Global Combat Air Programme (GCAP)
Il Global Combat Air Programme (Gcap) lanciato da Giappone, Italia e Regno Unito nel 2022 rappresenta una nuova partnership tra i tre Paesi per lo sviluppo e produzione di un caccia (con pilota a bordo) di nuova generazione. Una...
Douglas Barrie, Elio Calcagno, Alessandro Marrone, Nicolò Murgia, Karolina Muti, Michele Nones, Oue Sadamasa, Gaia Ravazzolo
mostra
Pubblicazioni
-
Altri paper e articoli 30/07/2025
L’impatto del conflitto russo-ucraino sulla sicurezza del Southern Flank della NATO: Turchia e Grecia
Alessia Chiriatti
(con Alessandro Albanese Ginammi), in Europea, anno X, n. 1 (luglio 2025), p. 129-148
In: Altri paper e articoli numero
-
Altri paper e articoli 15/03/2024
Diplomacy and Challenges in the Digital Age: The Italian Case Study
Alessia Chiriatti
in Erman Akıllı, Burak Güneş and Oğuz Güner (eds), Digital Diplomacy in the OSCE Region. From Theory to Practice, Cham, Springer, 2024, p. 143-153
In: Altri paper e articoli numero
-
Altri paper e articoli 20/10/2023
Virtual Diplomacy as a New Frontier of International Dialogue
Alessia Chiriatti
in Erman Akıllı, Burak Güneş, Ahmet Gökbel (eds), Diplomacy, Society and the COVID-19 Challenge, London/New York, Routledge, 2023, p. 39-46
In: Altri paper e articoli numero
Ricerche
-
European Military Integrated Space Situational Awareness and Recognition Capability - EMISSARY
Lo IAI fa parte di un consorzio europeo che riunisce le principali aziende del settore spaziale per il progetto EMISSARY (dicembre 2024-marzo 2029)....leggi tutto -
Seminari accademici su sicurezza europea e transatlantica
Dal 2022 lo IAI tiene ogni anno un seminario accademico sulla sicurezza dell’Europa, la Nato e la difesa europea, alla luce della guerra russo-...leggi tutto -
Security Coordination and Programme Enhancement - SCOPE
SCOPE è un progetto di durata quadriennale (settembre 2024-settembre 2028) che ha l’obiettivo di supportare la Commissione europea nel garantire la...leggi tutto
Eventi
01/12/2025
Corso formazione online
Gender Politics: prospettive, parità ed inclusione per la ricerca e la progettazione - 4.ed.
17/11/2025
Corso formazione online