
Focus euroatlantico n. 8 (febbraio-maggio 2025)
Il secondo Focus Euroatlantico del 2025 si apre come di consueto con un’analisi ragionata dello stato delle relazioni transatlantiche (corredata da una serie di grafici). Luca Barana riflette su come la relazione transatlantica sia entrata...
Riccardo Alcaro, Luca Barana, Alessandro Marrone
mostra
Pubblicazioni
-
IAI Papers 30/06/2025
Aligning US-EU Energy Grid Strategies: From Risk to Resilience
Antonia Wunnerlich, Penelope Naas, Julia Tréhu
Roma, IAI, giugno 2025, 23 p.
In: IAI Papers numero 25|14
-
IAI Papers 30/06/2025
Europe’s Nuclear Alternatives: A Time of Reckoning
Polina Sinovets, Adérito Vicente
Roma, IAI, giugno 2025, 18 p.
In: IAI Papers numero 25|13
-
IAI Papers 30/06/2025
Wired for Resilience: Transatlantic Approaches to Semiconductor Supply Chain Security
Barath Harithas
Roma, IAI, giugno 2025, 19 p.
In: IAI Papers numero 25|12
Ricerche
-
Transatlantic Symposium - 16. ed.
Il Transatlantic Symposium, l’annuale forum a porte chiuse tra esperti e diplomatici transatlantici che lo IAI organizza dal 2008 in cooperazione con...leggi tutto -
Derisking delle catene del valore necessarie alle transizioni verde e digitale: l’azione dell’Italia nell’UE
Gli shock geopolitici e geoeconomici degli ultimi anni hanno messo a nudo le vulnerabilità delle catene del valore e la dipendenza strategica dell’...leggi tutto -
Development matters: a new Italian development cooperation policy to manage polycrises
Questo progetto studia la politica di cooperazione allo sviluppo dell’Italia nell’attuale contesto internazionale, ponendo particolare attenzione...leggi tutto
Eventi
01/12/2025
Corso formazione online
Gender Politics: prospettive, parità ed inclusione per la ricerca e la progettazione - 4.ed.
17/11/2025
Corso formazione online