
Focus euroatlantico n. 8 (febbraio-maggio 2025)
Il secondo Focus Euroatlantico del 2025 si apre come di consueto con un’analisi ragionata dello stato delle relazioni transatlantiche (corredata da una serie di grafici). Luca Barana riflette su come la relazione transatlantica sia entrata...
Riccardo Alcaro, Luca Barana, Alessandro Marrone
mostra
Pubblicazioni
-
IAI Papers 19/06/2025
EU and Italian De-risking Strategies for Energy Transition: Critical Raw Materials
Pier Paolo Raimondi
Roma, IAI, giugno 2025, 28 p.
In: IAI Papers numero 25|09
-
IAI Commentaries 17/06/2025
The Lying Lion and the Hapless President – Has Netanyahu Put Trump in a Bind?
Riccardo Alcaro
Roma, IAI, giugno 2025, 7 p.
In: IAI Commentaries numero 25|35
-
Altri paper e articoli 28/07/2005
Back to Nice? Security implications of the European constitutional failure
Giovanni Gasparini, Federica Di Camillo
in CeMiSS Quarterly, year III, No. 2 (Summer 2005), p. 77-89
In: Altri paper e articoli numero
Ricerche
-
Derisking delle catene del valore necessarie alle transizioni verde e digitale: l’azione dell’Italia nell’UE
Gli shock geopolitici e geoeconomici degli ultimi anni hanno messo a nudo le vulnerabilità delle catene del valore e la dipendenza strategica dell’...leggi tutto -
Rotte di distensione: sicurezza marittima e scenari di cooperazione attraverso il Mar Rosso
Negli ultimi mesi, il Mar Rosso è diventato il centro focale della crescente espansione del conflitto tra Israele e Hamas, con ripercussioni non solo...leggi tutto -
Sviluppo e digitalizzazione in Africa: politiche di cooperazione italiane e sinergie con i piani dell’UE
Il progetto si propone di valutare e rafforzare la cooperazione tra Europa e Africa nel campo della governance digitale, in un contesto globale...leggi tutto
Eventi
01/12/2025
Corso formazione online
Gender Politics: prospettive, parità ed inclusione per la ricerca e la progettazione - 4.ed.
17/11/2025
Corso formazione online