-
Le missioni di gestione delle crisi dell’Ue e il ruolo dell’Italia
Data inizio/fine: 2009 - 2014L'obiettivo della ricerca è stato esaminare l'evoluzione delle missioni di gestione delle crisi dell'UE e la partecipazione dell'Italia. In particolare, sono stati discussi l'efficacia delle...
-
Il ruolo degli elicotteri duali nel campo della sicurezza e difesa
Data inizio/fine: 2013 - 2014Questo studio ha analizzato i possibili utilizzi futuri degli assetti ad ala rotante da parte di tre paesi europei, ovvero Francia, Gran Bretagna e Italia, in varie tipologie di missione. Inoltre...
-
EP votes that shaped EU and national politics 2009-2014
Data inizio/fine: 2013 - 2014Il progetto era svolto in collaborazione con Notre Europe e nell'ambito del rapporto annuale Vote Watch Europe. Al progetto partecipavano 12 istituti europei. Esso intendeva valutare il...
-
Annuario sulla politica estera dell'Italia
Data inizio/fine: 2010 - 2013Pubblicato dal 2010 al 2013 dalla casa editrice Il Mulino, l'annuario La politica estera dell'Italia (già "L'Italia nella politica internazionale") esaminava il ruolo e l'azione del...
-
Defence Matters 2013
Data inizio/fine: 2013 - 2013Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di analizzare il dibattito italiano sulle questioni di difesa, in particolare rispetto ai due macroargomenti delle spese militari e della partecipazione...
-
Il programma Forza NEC e l’Europa
Data inizio/fine: 2011 - 2012Il principale obiettivo di questo programma è esaminare come la crescente complessità dello scenario internazionale, la dimensione sempre più joint e combined delle operazioni, e gli sviluppi...
-
Forum Italo-turco
Data inizio/fine: 2009 - 2011Lo IAI ha contribuito sin dal 2009 a questa iniziativa organizzata da Unicredit in collaborazione con il Center for Strategic Research (Stratejik Arastirmalar Merkezi - SAM) e i dicasteri degli...
-
Cronologia della politica estera italiana
Data inizio/fine: 2009 - 2011Dal 2009 al 2011 (vedi annuari 2010-2012) lo IAI ha pubblicato una cronologia della politica estera italiana che offriva un'informazione puntuale e aggiornata sull'azione e il ruolo internazionali...
-
Il controllo degli investimenti stranieri nel nascente mercato europeo della difesa e sicurezza
Data inizio/fine: 2008 - 2008Scopo dello studio era quello di analizzare i rischi legati all'acquisizione di imprese operanti nel settore della difesa e sicurezza da parte di investitori esteri sul piano della sicurezza degli...
-
Il ruolo del Joint Strike Fighter (JSF) in Italia e in Europa
Data inizio/fine: 2007 - 2008Il progetto intendeva analizzare in un'ottica italiana ed europea l'investimento nel programma aeronautico JSF, suggerendo le opzioni per migliorarne la performance a livello europeo. La...