-
Transatlantic Security Symposium - 4. ed.
La quarta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta il 12 settembre 2011 presso il Ministero degli Esteri, a Roma. La conferenza era dedicata al tema "Re-thinking Western Policies in...Data inizio/fine: 2011 -
Il partenariato Unione europea-Africa nel settore della sicurezza
L’Istituto ha avviato dal 2009 un programma di ricerca sulle politiche di sicurezza dell’Unione Africana e sul ruolo che l’Unione europea sta svolgendo per contribuire alla crescita delle capacità...Data inizio/fine: 2009 -
European Security and Defence Forum
Lo European Security and Defence Forum (ESDF) è stato istituito nel 2009 per analizzare cambiamenti e sviluppi nelle politiche di sicurezza e difesa nazionali ed a livello europeo, e al fine di...Data inizio/fine: 2009 -
Focus euroatlantico
Si tratta di un rapporto trimestrale sull’evoluzione dei rapporti Europa-Stati Uniti e delle politiche transatlantiche, elaborato per il Parlamento italiano. Ideale continuazione dell'Osservatorio...Data inizio/fine: 2008 -
Problemi e prospettive del sistema di governance economica globale
All'interno di un network di istituti che studiano gli scenari di riforma del sistema di governance economica globale, del quale lo IAI era membro insieme a Chatham House, al Centre for...Data inizio/fine: 2008 -
Unione per il Mediterraneo
Nel quadro del Processo di Barcellona, l'Unione per il Mediterraneo ha sostituito il Partenariato Euro-Mediterraneo con una decisione che è stata presa dal vertice dei capi di Stato e di Governo...Data inizio/fine: 2007 -
La tutela dei diritti dell’uomo e la riforma delle Nazioni Unite: l’istituzione del Consiglio dei diritti umani
La ricerca verte sul Consiglio dei Diritti Umani, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 3 aprile 2006, con il voto contrario di alcuni importanti membri (Stati Uniti). Essa ha...Data inizio/fine: 2007 -
The EU as a global player: institutional trends in CFSP/ESDP
Si tratta di un ciclo seminariale organizzato in Italia e in Germania sotto la leadership dell' Institut für Europäische Politik (IEP) e con la partecipazione attiva dello IAI. Il primo seminario su...Data inizio/fine: 2006 -
Osservatorio transatlantico
Questo progetto ha rappresentato per anni il rapporto di collaborazione più strutturato tra lo Iai e una delle camere del Parlamento italiano, il Senato della Repubblica. Dato il suo successo, nel...Data inizio/fine: 2004 -
From the European Convention to public discourse: debating our common European future (EUCON)
Questo progetto internazionale di durata annuale si proponeva di promuovere al livello europeo il dibattito pubblico sul futuro politico e istituzionale dell’Unione Europea. Quest’obiettivo è stato...Data inizio/fine: 2003 -
From the Convention to the IGC: Mapping Cross-National Views towards an EU-30 (CONVEU)
CONVEU è un progetto sostenuto dalla Commissione Europea come parte del programma PRINCE. Il progetto, che è cominciato nel settembre 2002 e si è concluso nel giugno 2003, è stato portato avanti da...Data inizio/fine: 2002 -
Global Outlook
Il Global Outlook è un'iniziativa che l’Istituto Affari Internazionali svolge in collaborazione con alcuni grandi gruppi italiani. Ha l’obiettivo di offrire un luogo di dibattito, analisi ed...Data inizio/fine: 2002 -
EU governance by self co-ordination? Towards a collective 'gouvernement économique' (GOVECOR)
Lo IAI ha partecipato nell'ambito del TEPSA, ad un progetto internazionale focalizzato sull'analisi comparativa dell'impatto sui paesi membri dell'Unione europea delle politiche economiche gestite...Data inizio/fine: 2002 -
Prospettive transatlantiche sul Mediterraneo e il Medio Oriente
Allo scopo di contribuire a formare una prospettiva occidentale comune sui paesi del sud del Mediterraneo - in particolare dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti - lo...Data inizio/fine: 2002 -
New International Challenges: Reassessing the Transatlantic Partnership
Parte integrante del programma transatlantico finanziato dal German Marshall Fund, questo progetto esamina lo stato della cooperazione politica tra Europa e Stati Uniti con l’obiettivo di avanzare...Data inizio/fine: 2000 -
Governo della moneta europea: aspetti giuridici e istituzionali
Tre anni di attività per questa ricerca realizzata in collaborazione con la Johann Wolfgang Goethe-Universität di Francoforte il cui obiettivo è stato l'analisi delle regole relative all'istituzione...Data inizio/fine: 1997 -
European macroeconomic imbalances and policy adjustments
Si tratta di uno studio sugli squilibri nelle partite correnti degli Stati dell’eurozona e i possibili meccanismi di aggiustamento.Lo studio si articola in tre parti:- un esame dei crescenti...Data inizio/fine: 2012 -
CBRNEmap - Road-mapping study of CBRNE demonstrator
Il progetto ha inteso sviluppare una road-map che fornisse le linee guida per orientare futuri investimenti nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico per una gestione efficace delle...Data inizio/fine: 2010 -
G8 Working Group
Su iniziativa dello IAI e di due Istituti di ricerca internazionali - l’Institute for International Economics di Washington, diretto da Fred Bergsten, e la Tokyo Foundation di Tokyo, presieduta da...Data inizio/fine: 2000 -
L’Italia e il nuovo Concetto strategico Nato
L’Alleanza atlantica ha elaborato il nuovo Concetto strategico approvato al vertice dei Capi di Stato e di Governo svoltosi Madrid a giugno 2022. Sono state effettuate molteplici consultazioni tra...Data inizio/fine: 2022