I negoziati tra Ue e Usa sul Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) miranti alla creazione di un'area di libero scambio e alla fissazione di standard e regole comuni hanno un'importanza strategica per il futuro delle relazioni transatlantiche e della governance globale. L'Istituto Affari Internazionali, in cooperazione con il German Marshall Fund (GMF) of the United States, è stato impegnato dal 2013 nella realizzazione in un programma di ricerca e dibattito sugli obiettivi e le prospettive del TTIP. Il programma ha visto la pubblicazione di paper e l’organizzazione di seminari sia sugli aspetti economici sia su quelli politico-strategici del TTIP.
Ricercatori:
Data inizio/fine:
2013 - 2016
Contenuti collegati:
(Evento) Between Power and Rules: The Geopolitics of TTIP - 18/01/2016
(Evento) The European Union and the Transatlantic Trade and Investment Partnership: Managing Globalization? - 25/11/2015
(Evento) The Geopolitics of the Transatlantic Trade and Investment Partnership - 26/02/2015
(Evento) Europe and the Americas Deepening and Widening the Atlantic - 05/02/2013
(Pubblicazione) The Geopolitical Promise of TTIP - 26/09/2016
(Pubblicazione) Italian Exports and the Transatlantic Trade and Investment Partnership - 25/11/2015
(Pubblicazione) Boosting TTIP Negotiations - 28/05/2015
(Pubblicazione) The Geopolitical Impact of TTIP - 05/05/2015