-
European Dialogue on Disinformation ahead of the 2024 European election
Il progetto mira a offrire una panoramica delle sfide e dei rischi posti dalla disinformazione in previsione delle elezioni del Parlamento europeo di giugno 2024. Con un focus geografico su Germania...Data inizio/fine: 2023 -
Transatlantic Security Symposium - 14. ed.
Nella 14a edizione del Transatlantic Symposium, l’annuale forum di discussione tra esperti e funzionari di Usa, Ue e altri paesi, si è discusso dell’evoluzione dell’ordine di sicurezza europeo alla...Data inizio/fine: 2022 -
Dialogo strategico italo-tedesco
Il Dialogo strategico italo-tedesco (DSIT) rappresenta la continuazione del progetto Forum strategico italo-tedesco, organizzato dallo IAI dal 2016 con cadenza quasi annuale. Fin dai suoi primordi,...Data inizio/fine: 2022 -
Il futuro dell'allargamento dell'UE: accelerare l'integrazione europea nei Balcani occidentali
Lo scoppio della pandemia di Covid-19 ha messo alla prova la coesione e l'efficacia dell'UE non solo per quanto riguarda la sua governance interna, ma anche rispetto alle sue relazioni con i paesi...Data inizio/fine: 2021 -
JOINT – Understanding and Strengthening EU Foreign & Security Policy in a Complex and Contested World
La politica estera e di sicurezza dell’UE ha dovuto affrontare un numero crescente di sfide negli ultimi anni. Il tentennante coinvolgimento degli Usa negli affari globali e l’assertività di Russia e...Data inizio/fine: 2021 -
Europeanisation meets democracy from below: The Western Balkans on the search for new European and democratic Momentum - WB2EU
I prossimi anni saranno decisivi per il futuro democratico ed europeo dei Balcani occidentali. Oltre a una prospettiva di allargamento credibile e una narrativa positiva sull'allargamento, che deve...Data inizio/fine: 2020 -
From Alternative Narratives to Citizens' True EU Stories - FACTS
Scopo del progetto FACTS è stato identificare le voci esistenti e le notizie false che circolano sull'Unione europea tra i cittadini, andando oltre la tradizionale narrativa pro-europea che vede...Data inizio/fine: 2020 -
A new European Consensus on Asylum & Migration
Il progetto - coordinato dallo IAI e dal Migration Policy Institute Europe (MPI Europe) – aveva come obiettivo incentivare il dibattito sulle politiche migratorie europee e identificare le priorità...Data inizio/fine: 2018 -
Transatlantic Security Symposium - 10. ed.
La decima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 14-15 giugno 2018, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario -...Data inizio/fine: 2018 -
Jean Monnet Network “Crisis-Equity-Democracy for Europe and Latin America” - Creulac
L'America Latina e l'Unione europea possono imparare dalle rispettive esperienze in materia di gestione delle crisi ed implicazioni economiche e politiche a livello nazionale e regionale. Seppur...Data inizio/fine: 2016 -
Forum strategico italo-tedesco sull'Europa
Questo progetto, sviluppato in cooperazione con l'Ufficio di Roma della Friedrich-Ebert-Stiftung (FES) e la Stiftung Wissenschaft und Politik (SWP) di Berlino, ha colmato una lacuna nel pur intenso e...Data inizio/fine: 2016 -
Transatlantic Security Symposium - 9. ed.
La nona edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 29-30 settembre 2016, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. La conferenza si...Data inizio/fine: 2016 -
Open European Dialogue (già Mercator European Dialogue)
Negli ultimi anni, i dibattiti all'interno e tra gli Stati membri dell'Unione europea sulle questioni politiche sono diventati più intensi e spesso controversi. A seguito del Trattato di Lisbona, i...Data inizio/fine: 2015 -
EP votes that shaped EU and national politics 2009-2014
Il progetto era svolto in collaborazione con Notre Europe e nell'ambito del rapporto annuale Vote Watch Europe. Al progetto partecipavano 12 istituti europei. Esso intendeva valutare il lavoro svolto...Data inizio/fine: 2013 -
Ciclo di seminari "Verso le elezioni europee 2014"
Il progetto intendeva contribuire a mettere a fuoco le sfide, i rischi e le opportunità con cui l’Italia e l'Unione europea si avviavano alle elezioni del Parlamento europeo, tenutesi il 22-25 maggio...Data inizio/fine: 2013 -
Transatlantic Security Symposium - 6. ed.
La sesta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta il 2 dicembre 2013 presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma. La conferenza era dedicata alla "Transatlantic Security in the...Data inizio/fine: 2013 -
L’utilizzo del Servizio europeo per l'azione esterna (Seae) per la politica estera e di sicurezza europea
Nell'ambito del progetto, lo IAI, in collaborazione con lo European Policy Centre (EPC) e il Centro Studi per il Federalismo (CSF), ha organizzato a Torino l'8 aprile 2011 il seminario "The EU as a...Data inizio/fine: 2011 -
Un osservatorio sulla Costituzione europea
La pluriennale attività dello IAI relativa al dibattito sul futuro dell'Europa è proseguita nel 2005 con il monitoraggio dei processi di ratifica del nuovo Trattato costituzionale in atto nei diversi...Data inizio/fine: 2004 -
Foreign Policy Governance in Europe-Research Network. Modernising, Widening and Deepening Research on a Vital pillar of the EU (FORNET)
Il progetto Fornet mirava a sviluppare una rete di ricerca europea attraverso l'interazione tra vari centri di ricerca ed istituzioni accademiche sulla "governance" nel campo della Politica Estera e...Data inizio/fine: 2003 -
InvigoratEU: Invigorating Enlargement and Neighbourhood Policy for a Resilient Europe
“Come può l’Ue rafforzare la propria politica di allargamento e di vicinato per consolidare la resilienza dell’Europa?” Il progetto mira a trovare risposte a questa domanda perseguendo tre obiettivi...Data inizio/fine: 2024