-
Collaborazione con il China Institute for International Strategic Studies (Ciis)
In occasione del 10th Euro-China Forum (2012) , lo IAI, congiuntamente a Casd, Ispi, Limes e Nomisma, ha sottoscritto un memorandum di cooperazione con il Ciis di Pechino per la...Data inizio/fine: 2012 -
Transworld - Redefining the transatlantic relationship and its role in shaping global governance
In un'era di transizione, caratterizzata dall'emergere di nuove potenze e da crescente interdipendenza, la relazione transatlantica sembra aver perso la sua rilevanza. La frammentazione del sistema...Data inizio/fine: 2012 -
Transatlantic Security Symposium - 4. ed.
La quarta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta il 12 settembre 2011 presso il Ministero degli Esteri, a Roma. La conferenza era dedicata al tema "Re-thinking Western Policies in...Data inizio/fine: 2011 -
Focus euroatlantico
Si tratta di un rapporto quadrimestrale sull’evoluzione dei rapporti Europa-Stati Uniti, delle politiche transatlantiche e del dibattito di politica estera negli Stati Uniti, elaborato per il...Data inizio/fine: 2008 -
Osservatorio transatlantico
Questo progetto ha rappresentato per anni il rapporto di collaborazione più strutturato tra lo Iai e una delle camere del Parlamento italiano, il Senato della Repubblica. Dato il suo successo, nel...Data inizio/fine: 2004 -
Prospettive transatlantiche sul Mediterraneo e il Medio Oriente
Allo scopo di contribuire a formare una prospettiva occidentale comune sui paesi del sud del Mediterraneo - in particolare dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti - lo...Data inizio/fine: 2002 -
New International Challenges: Reassessing the Transatlantic Partnership
Parte integrante del programma transatlantico finanziato dal German Marshall Fund, questo progetto esamina lo stato della cooperazione politica tra Europa e Stati Uniti con l’obiettivo di avanzare...Data inizio/fine: 2000 -
OrizzonteCina
OrizzonteCina è una rivista bimestrale di informazione e dibattito culturale su politica interna, economia e relazioni internazionali della Cina contemporanea. La rivista è concepita come piattaforma...Data inizio/fine: 2010 -
Orientamenti dell’opinione pubblica in America e Europa
Dal 2003 lo IAI ha contribuito alla presentazione in Italia del rapporto Transatlantic Trends, l'indagine promossa annualmente dalla Compagnia di San Paolo e dal German Marshall Fund of the United...Data inizio/fine: 2003 -
New Trends in Italy’s Foreign Policy and the Evolution of its Partnership with the US
Questo progetto mirava a un'approfondita analisi dell'evoluzione più recente della politica estera dell'Italia con particolare riguardo alle relazioni con gli Stati Uniti. Più in particolare, si...Data inizio/fine: 2003 -
European Think-Tank Network on China
L’Istituto fa parte dell’European Think-Tank Network on China, una rete che raggruppa i principali think tanks europei sulla Cina. L'ETNC si dedica allo studio policy-oriented della politica estera...Data inizio/fine: 2014 -
Un ponte transatlantico per la cooperazione tecnologica: sfide e opportunità
Il progetto mira ad esaminare le iniziative in atto per rafforzare e ampliare il dialogo e la cooperazione transatlantica sulle sfide globali derivanti dagli sviluppi tecnologici, con particolare...Data inizio/fine: 2023 -
Collaborazione con Environmental Defense Fund Europe
Il progetto propone dei focus tematici su aspetti di politica energetica e climatica di interesse per L'Italia e attività di advocacy per coinvolgere un pubblico più ampio in vista delle elezioni...Data inizio/fine: 2023 -
Maritime Security Engagement in the Indo-Pacific: an exchange between Italy, the EU, Japan and South Korea
Il progetto ha organizzato un “Track 1.5 workshop” coinvolgendo esperti, rappresentanti delle forze armate e funzionari civili, sia europei sia da Giappone e Corea del Sud, nel quadro del progetto Ue...Data inizio/fine: 2021 -
EAST – EU-Asia security and trade: A research network investigating EU-Asia relations
Il progetto riunisce sette università e think tank di tre continenti per fornire un’analisi sistematica delle relazioni tra l’Ue e l’Asia-Pacifico. La rete – sotto la direzione di IAI, Maastricht...Data inizio/fine: 2019 -
EU Japan Symposium
Lo EU-Japan Symposium è stato un incontro con cadenza annuale coordinato dallo IAI e finanziato dall’Ufficio del Primo Ministro giapponese. La conferenza ha rappresentato un’opportunità per...Data inizio/fine: 2017 -
Dialogo strategico con il Cicir di Pechino sui rapporti di Ue e Italia con la Cina
L’iniziativa si inquadra nell'ambito della collaborazione che lo IAI ha avviato, insieme al Torino World Affairs Institute (T.wai), con China Institutes of Contemporary International Relations (Cicir...Data inizio/fine: 2012 -
Redefining sovereignty: the use of force after the end of the Cold War: new options, lawful and legitimate?
Scopo di questo progetto - lanciato nel 2000 e condotto in collaborazione con la Johann Wolfgang Goethe-Universität di Francoforte e l'Ohio State University College of Law di Columbus, Usa - è stato...Data inizio/fine: 2000