-
The future of military helicopters between technological innovation and war’s lessons learned
Il settore degli elicotteri sta per compiere un salto generazionale in termini militari, tecnologici e industriali, che presenta sfide e opportunità per l'Europa, anche alla luce della guerra russo-...Data inizio/fine: 2022 -
EU-Korea SDGs Workshop Series
Il progetto aveva l’obiettivo di istituire a Roma un incontro con cadenza annuale nel quale poter presentare e discutere progetti legati al perseguimento in Corea del Nord degli Obiettivi di sviluppo...Data inizio/fine: 2021 -
Transatlantic Security Symposium - 10. ed.
La decima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 14-15 giugno 2018, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario -...Data inizio/fine: 2018 -
Boosting EU-Korea Security Relations in an Age of Turbulence
Questo progetto, realizzato grazie a una sovvenzione della Korea Foundation, studia le relazioni di sicurezza tra Unione europea (Ue) e Repubblica di Corea (Rok) e promuove la cooperazione in materia...Data inizio/fine: 2018 -
Defence and Security Matters 2017
Il progetto “Defence and Security Matters 2017: Italy”, finanziato dalla Public Diplomacy Division della Nato, contribuisce a promuovere il dibattito relativo a obiettivi e ruolo della Nato, in...Data inizio/fine: 2017 -
Jean Monnet Network “Crisis-Equity-Democracy for Europe and Latin America” - Creulac
L'America Latina e l'Unione europea possono imparare dalle rispettive esperienze in materia di gestione delle crisi ed implicazioni economiche e politiche a livello nazionale e regionale. Seppur...Data inizio/fine: 2016 -
Transatlantic Security Symposium - 9. ed.
La nona edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 29-30 settembre 2016, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. La conferenza si...Data inizio/fine: 2016 -
EU-India Think Tanks Twinning Initiative
Con il supporto della delegazione UE in India, l’EU-India Think Tanks Twinning Initiative aveva lo scopo di favorire un interscambio scientifico tra i migliori centri di ricerca europei e le...Data inizio/fine: 2015 -
Defence Matters 2014
Il progetto era volto ad ampliare ed approfondire il dibattito pubblico italiano sulle questioni di difesa, concentrandosi sul rapporto tra gli interessi nazionali e l’Alleanza Atlantica. Sulla base...Data inizio/fine: 2014 -
Chinese investments in Italy: Facing risks and grasping opportunities
Gli investimenti cinesi in Italia presentano caratteristiche simili agli investimenti in altre economie avanzate, ma anche alcune caratteristiche specifiche al paese. L'Italia è considerata dagli...Data inizio/fine: 2014 -
Transatlantic Security Symposium - 6. ed.
La sesta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta il 2 dicembre 2013 presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma. La conferenza era dedicata alla "Transatlantic Security in the...Data inizio/fine: 2013 -
Network Enabled Capabilitis Technical Challenges - NEC TC
Studio volto ad identificare le tecnologie da sviluppare in Europa per favorire la realizzazione di network enabled capabilities – ovvero sistemi ed equipaggiamenti messi in rete e digitalizzati...Data inizio/fine: 2013 -
EUROCON - Study on State Control of Strategic Defence Assets
Lo studio considera i regimi degli Stati membri UE per il controllo degli assetti strategici della difesa. La ricerca è largamente basata su interviste ai responsabili della concreta applicazione di...Data inizio/fine: 2009 -
Transatlantic Security Symposium - 15. ed.
Il Simposio transatlantico 2023-24 si è svolto nell’ambito di un più ampio progetto su “La cooperazione economica e tecnologica Ue-Usa di fronte alle nuove sfide geostrategiche e il ruolo dell’Italia...Data inizio/fine: 2023 -
La collaborazione col Regno Unito nella difesa e sicurezza dopo la Brexit
Italia e Regno Unito vantano da decenni una solida collaborazione nel settore della difesa e sicurezza, necessariamente colpita dall’uscita del Paese britannico dall’Unione europea. Con il supporto...Data inizio/fine: 2021 -
L’Italia e la difesa cibernetica
Negli ultimi anni, gli attacchi cibernetici hanno sperimentato una crescita esponenziale a livello internazionale in termini quantitativi, qualitativi, di gravità ed impatto. La cyber security...Data inizio/fine: 2021 -
Transatlantic Security Symposium - 12. ed.
La 12a edizione del Simposio Transatlantico si è tenuta il 5 novembre 2020 su una piattaforma online a causa delle restrizioni al movimento imposte da governi di Usa ed Europa per arginare il...Data inizio/fine: 2020 -
La NATO verso il 2030
Nel 2020 lo IAI ha collaborato con Aspen Institute Italia nel progetto “NATO verso il 2030”. Un’iniziativa volta a riflettere sull’evoluzione futura dell’Alleanza atlantica, alla luce sia del quadro...Data inizio/fine: 2020 -
New Perspectives on Shared Security - NATO next 70 years
Nel 2019 lo IAI ha collaborato con la Public Diplomacy Division e la Policy Planning Unit della NATO, insieme a Carnegie Europe, nell’elaborazione di un rapporto sulle prospettive future dell’...Data inizio/fine: 2019 -
Assistenza tecnica dell’UE alle forze di sicurezza interna del Libano
L’Istituto Affari Internazionali è parte del consorzio, guidato da B&S Europe, incaricato del progetto “Assistenza tecnica dell’Unione Europea alle forze di sicurezza interna del Libano”,...Data inizio/fine: 2017
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »