Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.
Norme per l'autore (EN, 225 kb)
Elections, Land Reform and the Promise of Peace in Colombia
Nicola Bilotta
In: IAI Commentaries 18|34
The Conte Government: Radical Change or Pragmatic Continuity in Italian Foreign and Defence Policy?
Alessandro Marrone
In: IAI Commentaries 18|33
Erdoğan's Snap Election Gamble: Too Little, Too Late?
Sinan Ekim
In: IAI Commentaries 18|32
Unconventional Diplomacy on the Korean Peninsula
Lorenzo Mariani, Fabio Angiolillo
In: IAI Commentaries 18|31
Europe, Trump and the Iran Nuclear Deal
Thomas Gomart, Robin Niblett, Daniela Schwarzer, Nathalie Tocci
In: IAI Commentaries 18|30
Trade without Trump: The Way Forward, a European Perspective
Ferdinando Nelli Feroci
In: IAI Commentaries 18|29
Between a Rock and a Hard Place: Europe's Uncertain Role in Middle Eastern Geopolitics
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 18|28
Netanyahu and the Iran Nuclear Deal: Using Half-Truths to Support a Lie
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 18|27