Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.
Norme per l'autore (EN, 225 kb)
Global Security Challenges and Japan's National Security Thinking: Room to Cooperate with the EU?
Akiko Fukushima
In: IAI Commentaries 18|10
Italian Foreign Policy: A Message in the Bottle to the Next Italian Government
Nathalie Tocci
In: IAI Commentaries 18|09
Sleepwalking into Thucydides's Trap: The Perils of US Hegemony
Leo Keay
In: IAI Commentaries 18|08
Europe, Japan and a Rising China: Policies and Prospects
Noemi Lanna
In: IAI Commentaries 18|07
Conspiracy to Spy Novel: The Reza Zarrab Case and US-Turkey Relations
Dilek Ulutaş
In: IAI Commentaries 18|06
Italy's Defence Policy: What to Expect from the 2018 Elections?
Alessandro Marrone
In: IAI Commentaries 18|05
Economic Nationalism and the Post-Global Future
Francesco Gaudiosi
In: IAI Commentaries 18|04
Israel, Diaspora Jews and the Anti-Semites
Giorgio Gomel
In: IAI Commentaries 18|03