Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
A Cordon Populiste from the Baltic to the Adriatic Sea: Is a New Populist Alliance Emerging in the EU?
Petr Kratochvíl
In: IAI Commentaries 19|01
Prisons and Radicalization: Breaking the Cycle through Rehabilitation
Francesca Capano
In: IAI Commentaries 18|71
Italy's Unruly Rulers
Riccardo Alcaro, Nathalie Tocci
In: IAI Commentaries 18|70
Strengthening European Commercial Diplomacy: Prospects and Challenges
Andrea Maccanico
In: IAI Commentaries 18|69
Italy's Defence Expenditure: What Impact on EU Defence Cooperation?
Andrea Aversano Stabile, Paola Sartori
In: IAI Commentaries 18|68
Negotiating a New EU-Africa Agenda: Playing the Migration and Chinese Cards?
Luca Barana
In: IAI Commentaries 18|67
Digital Regulations and the Risk of a Securitized Internet
Kevin Kalomeni
In: IAI Commentaries 18|66