Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
Fixing the European Social Malaise
Lorenza Antonucci
In: IAI Commentaries 19|46
Deal or No-Deal? Beyond the Hype on Ukraine Gas Transit Negotiations
Danila Bochkarev
In: IAI Commentaries 19|45
Italy's Migration Policy: A Self-Defeating Approach Spells Marginalisation in Europe
Anja Palm, Luca Barana
In: IAI Commentaries 19|44
Libra or Zuck-Coin? Risks and Opportunities of Facebook's Cryptocurrency
Nicola Bilotta, Franco Passacantando
In: IAI Commentaries 19|43
Istanbul Elections Fuel Hope for Turkish Democracy, but an Uphill Battle Awaits
Sinan Ekim
In: IAI Commentaries 19|41
Italy Sidelined As Russia Consolidates Position in Libya
Nona Mikhelidze
In: IAI Commentaries 19|40
How Italians View Their Defence? Active, Security-oriented, Cooperative and Cheap
Karolina Muti, Alessandro Marrone
In: IAI Commentaries 19|39