GEM-DIAMOND

Questo progetto (ottobre 2022-settembre 2026), coordinato dall'Institut d'études européennes (IEE) presso l'Université libre de Bruxelles (ULB), valuterà la capacità dell'UE di agire, date le sfide che devono affrontare le istituzioni democratiche, l'ascesa di modelli alternativi e il crescente dissenso normativo (Democratic Institutions, the rise of Alternative MOdels and mounting Normative Dissensus - DIAMOND).
GEM-DIAMOND è un'azione Marie Skłodowska Curie - Doctoral Network (MSCA-DN) che coinvolge 7 istituti di istruzione superiore (IIS) europei e 4 internazionali insieme a 6 istituzioni non accademiche consolidate, fra cui lo IAI. Il progetto formerà 16 dottorandi per aiutare a colmare alcune lacune di conoscenza associate alle crescenti tensioni normative che minano la pratica multilaterale e democratica – per ulteriori informazioni, vedere www.gem-diamond.eu.
I ricercatori di GEM-DIAMOND spiegheranno innanzitutto i fattori interni (all'interno dell'UE e dei suoi Stati membri) ed esterni (oltre l'Europa) del crescente dissenso che circonda la democrazia liberale. Successivamente, i 16 dottorandi analizzeranno una serie di casi individuali per trarre lezioni sulla continua efficacia e legittimità degli strumenti politici e socioeconomici dell'UE, considerando il crescente dissenso che circonda la democrazia liberale.
Lo IAI partecipa – insieme alla Luiss e all’Università di Copenhagen – al 1° Work Package (WP1) - intitolato "Conceptualising Growing Dissensus over Liberal Democracy" -. e in particolare all’Early-Stage Researcher n°4 (ESR4) su “EU grand strategy in a competitive system: European liberal democracy in a multipolar world”. Il WP1 include 4 progetti di dottorato individuali che apriranno ciascuno un filone chiave di dissenso di fronte a norme, principi e valori democratici liberali da un punto di vista disciplinare distinto. Ciascuno dei quattro progetti di ricerca individuali condurrà a una tesi di Doppio Dottorato.
Basandosi sul precedente progetto GEM-STONES, sempre coordinato dalla ULB, GEM-DIAMOND può contare su una consolidata comunità accademica internazionale.
Finanziamento: Programma di ricerca e innovazione dell'Unione europea Horizon Europe nell'ambito del Marie Sklodowska-Curie Doctoral Network (MSCA-DN).