Non è (ancora?) primavera per l’Europa: da un lato, l’ombra delle presidenziali francesi - il 23 aprile - con il Front...
Primo evento #EU60 verso il 60° anniversario dei Trattatti di Roma
La conferenza fa parte delle varie iniziative sviluppate dal governo italiano in occasione del 60 ° anniversario della...
Seminario con Ivan Vejvoda, Permanent Fellow, Institute for Human Sciences (IWM), Vienna e già Senior Vice President, German Marshall Fund of the United States, Washington
Con l’apertura,...
Conferenza di F.Nelli Feroci, presidente, IAI, in occasione della firma del Memorandum d'intesa tra lo IAI e l'Istituto macedone per le ricerche geostrategiche e la politica estera.
A...
Secondo evento #EU60 verso il 60° anniversario dei Trattatti di Roma organizzato dallo IAI ed il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) in collaborazione con il...
The International Spectator, il trimestrale IAI edito da Routledge, esce con una riflessione sulla futura relazione tra Regno Unito...
L'avvio della Brexit, con la lettera di Theresa May che notifica a Bruxelles l'attivazione dell'articolo 50 del Trattato...
Sessant’anni dopo la firma dei Trattati di Roma, l’Unione europea s’è ritrovata in Campidoglio: i 27 pubblicano una ...
Nel 2017, le politiche energetiche dell’Unione europea, preconizzate dalla Commissione di Bruxelles, dovrebbero essere attuate. Su questo...
Roma torna ad essere Capitale d’Europa sabato 25 marzo, nel 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma....