Negli ultimi anni l'Africa e il Medioriente hanno visto una crescente competizione geopolitica tra gli stati della regione e le potenze mondiali, accompagnata da crisi, conflitti e instabilità. L'...
A poco più di 70 anni dalla firma del Patto Atlantico, l’Alleanza sta ridefinendo le sue priorità, sia a livello di aree di...
Nel suo primo viaggio all’estero, il presidente americano Joe Biden sarà impegnato per circa una settimana in Europa, a partire dal 10 giugno. Il...
Guardando al decennio appena iniziato, il futuro della NATO dipenderà da due variabili fondamentali: da una parte giocherà un ruolo fondamentale il contesto di sicurezza...
Lo IAI, in cooperazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, ha organizzato una conferenza dal titolo "NATO’s Role in Arms Control and Non-Proliferation:...
Arms control, disarmament and non-proliferation efforts are not dead, but need an adaptive and enhanced Nato playing a role for innovation in the ADN area. NATO’s...
Che direzione dovrebbe prendere la Nato nel prossimo decennio? Il rapporto Nato 2030 redatto da esperti nominati dal segretario generale dell'...
Webinar organizzato congiuntamente da Aspen Institute Italia e Istituto Affari Internazionali, in partnership con Real Istituto Elcano e Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione...
Il 27 e 28 febbraio 2020 l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Nato Defense College (NDC) hanno organizzato un Workshop a porte chiuse sul tema “La tecnologia militare: i rischi e le...
Funziona bene da un punto di vista militare ma non sembra capace di esprimere una visione strategica comune: è la Nato che ha celebrato i suoi (primi) 70 anni,...