L'Istituto Affari Internazionali (IAI), in collaborazione con l'Unione per il Mediterraneo (UfM) e il Segretariato OSCE di Vienna, ha organizzato una conferenza internazionale nell'ambito del...
Side-Event su Nuove Sfide e Opportunità del Partenariato Mediterraneo dell’Osce.
A margine della Conferenza Mediterranea 2022, l’Istituto Affari Internazionali (IAI) in collaborazione con...
L’Istituto Affari Internazionali (IAI) e la School of International Studies (SIS) dell'Università di Trento sono lieti di annunciare una conferenza per discutere gli orientamenti del governo...
Lo IAI e l’Università di Napoli L’Orientale sono lieti di annunciare una conferenza per discutere gli orientamenti del governo Draghi in politica internazionale con uno sguardo particolare al...
Nel Mediterraneo è in atto una grande trasformazione urbana, legata alla crescita della popolazione, all'aumento del tasso di urbanizzazione e ai profondi cambiamenti sociali ed economici....
Il volume propone un'ampia reinterpretazione dei complessi rapporti fra l'Europa e il Medio Oriente e il Nord Africa (Mena). L'analisi illustra come all'interno di un sistema di relazioni...
Il Mediterraneo è, oggi più che mai, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità politiche ed economiche. In questo contesto in rapida trasformazione operano e interagiscono...
Area geopolitica di varia definizione e insieme di territori in movimento, il Medio Oriente resta uno degli scacchieri più complessi da analizzare al mondo. Sono infatti numerosi...
Area geopolitica di varia definizione e insieme di territori in movimento, il Medio Oriente resta uno degli scacchieri più complessi da analizzare al mondo. Sono infatti numerosi gli interessi...
A distanza di dieci anni dall'inizio delle proteste in Medio Oriente e Nord Africa, il processo di mobilitazione popolare che aspira a un cambiamento sostanziale dello status quo non si ferma....