L’Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Clingendael International Energy Programme (CIEP), in collaborazione con l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), organizzano un webinar per...
La storica transizione energetica che il mondo ad oggi sta affrontando, guidata da politiche di decarbonizzazione sempre più forti, da rapidi sviluppi tecnologici a basse...
La crisi del Covid-19 e la guerra in Ucraina hanno aumentato la pressione sull'attuale ordine multilaterale basato su regole e sulla capacità di affrontare le sfide globali emergenti. La...
Al centro di questo evento, organizzato in collaborazione con Eni, le cause della recente impennata e della volatilità dei prezzi sui mercati del gas naturale e dell’energia elettrica. Inoltre, un...
“Energy4YOUth” prevede interventi dei ricercatori IAI nelle università per promuovere un approccio informato alle questioni energetiche e di sostenibilità ambientale. L'iniziativa...
La storica transizione energetica che il mondo ad oggi sta affrontando, guidata da politiche di decarbonizzazione sempre più forti, da rapidi sviluppi tecnologici a basse emissioni di carbonio e...
Nell’Africa Subsahariana il 75% delle persone non ha accesso all’energia, ma negli ultimi anni molti paesi del continente hanno tratto vantaggio da una straordinaria accelerazione del processo di...
Dopo un crollo della domanda nel 2020, i mercati del gas sono stati interessati da forti tensioni tra domanda e offerta nei primi mesi del 2021. Temperature più basse del previsto e limitazioni...
La cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS) è al centro del dibattito pubblico e politico come possibile soluzione per la decarbonizzazione. L’adozione di...
La pandemia ha accelerato molte tendenze già in atto nell'economia globale, rendendo urgente la necessità di ripensarne una più verde e inclusiva...