Lo IAI cerca candidati per stage curriculari nell'ambito del Programma Multilateralismo e Governance globale.
Destinatari
Studenti di corsi di laurea (laurea specialistica o...
Lo IAI cerca candidati per stage curriculari nell'ambito del Programma Multilateralismo e Governance globale.
Destinatari
Studenti di corsi di laurea (laurea specialistica o...
La crisi pandemica e l’invasione russa dell’Ucraina hanno accelerato il processo di frammentazione dell’economia internazionale lungo linee geopolitiche. Ha acquisito di riflesso un’importanza...
Sin dal suo lancio nel 2013, l’iniziativa cinese della Nuova Via della Seta ha suscitato un acceso dibattito. Nonostante gli sforzi di Pechino di rappresentarla come una cooperazione vantaggiosa...
di Ettore Greco
In pochi giorni Vladimir Putin sembra aver ripreso il pieno controllo delle leve del potere in Russia. Il ministro degli Esteri Sergej Lavrov si è detto...
di Ferdinando Nelli Feroci
Attorno alla “vaexata quaestio” della ratifica del MES, nei giorni scorsi si è assistito ad una nuova puntata di una poco decorosa commedia all’...
di Ferdinando Nelli Feroci
Nelle prossime settimane tre dossier europei costituiranno altrettante sfide, o motivi di imbarazzo, per il...
Questo webinar, organizzato in collaborazione con Eni, è il secondo episodio di una serie che discuterà i principali fattori e le conseguenze dell’aumento senza precedenti dei prezzi dell’energia...
La crisi pandemica e le turbolenze geopolitiche derivanti dall’invasione russa dell’Ucraina rappresentano un potente acceleratore delle tendenze di cambiamento in atto negli assetti politici ed...
Al centro di questo evento, organizzato in collaborazione con Eni, le cause della recente impennata e della volatilità dei prezzi sui mercati del gas naturale e dell’energia elettrica. Inoltre, un...
Nessuno può prevedere come il cambiamento climatico influenzerà l’economia e il sistema finanziario globale. L’unica certezza è il ruolo chiave del settore finanziario nel sostenere e promuovere...