Ieri il tribunale dell’Aia ha pronunciato la condanna definitiva all’ergastolo del generale serbo-bosniaco Ratko Mladić. Tra l’11 e il 19 luglio del 1995 le forze...
Lo scoppio della pandemia COVID-19 ha messo a dura prova la coesione e l'efficacia dell'UE non solo per quanto riguarda la sua governance interna, ma anche in relazione ai suoi partenariati...
A causa dello scoppio della pandemia l'Unione europea ha dovuto affrontare una fase complessa non solo per quanto riguarda la governance interna...
L’Istituto Affari Internazionali collabora con il MAXXI nell’organizzazione di due conferenze che hanno l'obiettivo di riflettere sul rapporto dell’Italia e dell...
Nel 2006 la Commissione Internazionale per i Balcani, presieduta dall'ex Primo Ministro italiano Giuliano Amato, sottolineava l’impegno senza precedenti della comunità internazionale e dell'Unione...
Nel 2006 la Commissione Internazionale per i Balcani, presieduta dall'ex Primo Ministro italiano Giuliano Amato, sottolineava l’impegno senza precedenti della comunità internazionale e dell'Unione...
È passato un quarto di secolo dalla firma degli accordi di pace siglati nella base aerea statunitense di Dayton, Ohio, il 20 novembre 1995 e...
Questo incontro web si è tenuto il 16 aprile al fine di affrontare l'impatto e le implicazioni dell'attuale crisi COVID-19 sui paesi dei Balcani occidentali. L'evento ha offerto l'occasione per...
La Commissione europea ha presentato una nuova metodologia per l’allargamento ai Balcani: una proposta che cerca di coinvolgere...
Il rinvio dell’apertura dei negoziati di adesione all’Ue con l’Albania e la Macedonia del Nord nell'ottobre 2019 è stato recepito con apprensione nei Balcani occidentali. Interessa, in...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »