-
Security Coordination and Programme Enhancement - SCOPE
Data inizio/fine: 2024 - in corsoSCOPE è un progetto di durata quadriennale (2024-2028) che ha l’obiettivo di supportare la Commissione europea nel garantire la coerenza, il coordinamento e la visibilità del programma Global...
-
Vigilant Maritime Surveillance of Critical Submarine Infrastructure - VIGIMARE
Data inizio/fine: 2024 - in corsoIl progetto, con inizio a settembre 2024 e durata triennale, è coordinato dalla Laurea University of Applied Sciences. VIGIMARE fornirà una piattaforma di condivisione delle informazioni agli...
-
Young Women and Next Generation Initiative
Data inizio/fine: 2021 - in corsoLo IAI e il Vienna Center for Disarmament and Non Proliferation (VCDNP), con il supporto dell' EU Non-Proliferation and Disarmament Consortium (EUNPDC), hanno lanciato la Young Women and Next...
-
EU Non-Proliferation and Disarmament Consortium
Data inizio/fine: 2018 - in corsoNel febbraio 2018, a seguito di una Decisione del Consiglio dell’Unione europea, lo IAI è diventato membro dell’EU Non-Proliferation and Disarmament Consortium. Il Consorzio ha il compito di...
-
Cluster tecnologico, industriale e istituzionale per la preparazione, prevenzione e protezione della popolazione e dell’ambiente dai rischi NBCR – Cluster CBRN-P3
Data inizio/fine: 2017 - in corsoIl Cluster CBRN-P3 è un network costituito nel 2017 che coinvolge attori istituzionali, industriali e del mondo scientifico attivi nel campo della prevenzione e protezione della popolazione e dell...
-
Innovative Cluster for Radiological and Nuclear Emergencies - INCLUDING
Data inizio/fine: 2019 - 2024Il progetto era guidato da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) e aveva durata quinquennale (2019-2024). Il Progetto riuniva 15 partner...
-
Virtual Enhanced Reality for inTeroperable traIning of CBRN military and civilian Operators” (VERTIgO)
Data inizio/fine: 2021 - 2024Tecnologie avanzate quali intelligenza artificiale, realtà aumentata/realtà virtuale possono rappresentare un punto di svolta per l’addestramento e la simulazione nell’ambito degli eventi Cbrn (...
-
EDA Framework contract on CBRN Hazard Management
Data inizio/fine: 2022 - 2023Questo progetto mira a proporre una roadmap di progettazione di componenti per la gestione dei rischi CBRN (Chimici, Biologici, Radiologici, Nucleari) che migliorerà le attuali capacità nel campo...
-
REsilience Support for Critical Infrastructures' through Standardized Training on CBRN - RESIST
Data inizio/fine: 2019 - 2022Il progetto ha riunito sei partners italiani del cluster CBRN-P3 insieme al cluster romeno PROECO-CBRNE. RESIST mirava allo sviluppo di competenze tecniche di alto livello nei gestori di...
-
Development of New Solutions for the Protection of European Citizens and Infrastructures Against Terrorist Threats – EUProtect
Data inizio/fine: 2019 - 2022Il progetto ha riunito sei partner europei guidati da STAM. L’obiettivo di EUProtect era sviluppare nuovi concetti di progettazione del paesaggio urbano, tenendo conto dei cambiamenti nelle...